Una mostra storica e irripetibile che mira a ricostruire lo straordinario percorso di uno dei maestri più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i tempi, a confronto con capolavori di artisti come Brunelleschi, Masaccio, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Raffaello e Michelangelo.
Ha preso via il 28 marzo la nuova campagna istituzionale di Forum Palermo, un racconto stilizzato all’insegna dell’energia, del dinamismo e della passione. Una creatività fresca, arricchita da colori mediterranei, che mette in risalto la vitalità del capoluogo siciliano, un linguaggio che rompe gli schemi per unire la tradizione multisensoriale dell’isola alla personalità, sempre in continua […]
Torna il network delle città balneari italiane. Per la prima volta saranno invitati gli esponenti di tutti i 334 comuni balneari italiani. Insieme, per confrontarsi sullo sviluppo strategico delle spiagge più visitate del Paese
Dopo il grande successo ottenuto in Francia, dal 25 marzo arriva nei cinema italiani “Una storia d’amore e di desiderio” di Leyla Bouzid. Presentato alla Settimana della Critica del Festival di Cannes, il film racconta la storia di un ragazzo di 18 anni di origine algerina, Ahmed, cresciuto in una […]
Dal 28 maggio parte il nuovo collegamento di Liberty Lines da Trieste verso l’Istria e Lussinpiccolo, senza code ai confini. Sono aperte le vendite della rotta per la stagione estiva 2022. I collegamenti saranno garantiti dal 28 maggio al 25 settembre 2022 con partenza dalla nuova stazione marittima del Molo IV di Trieste con il […]
Dal 15marzo 2022 sono entrati in funzione i nuovi impianti di produzione di energia green di Forum Palermo, che garantiscono un uso ottimale dell’energia prodotta, un contenimento dei costi e una significativa riduzione del consumo energetico dell’asset. Il progetto di efficienza e risparmio energetico del centro appena concluso, ha riguardato quattro […]
Una piattaforma on line per raccogliere e mappare i servizi e le disponibilità per l’accoglienza dei cittadini ucraini. Si chiama “Sicilia per l’Ucraina” ed è stata realizzata dal governo Musumeci, tramite l’Ufficio speciale immigrazione, per consentire agli enti pubblici e privati, alle associazioni e ai singoli cittadini di specificare la […]
Esce il 22 marzo Doc – Nelle tue mani. Il romanzo ispirato alla seconda stagione, un libro tratto dalla serie campione di ascolti su Rai 1 prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, un romanzo intenso e ricco di contenuti inediti sul passato di Doc, Agnese e Cecilia. Il […]
Sabato 5 Marzo il Cineforum Don Orione di Messina, presso il Cinema Lux ha proposto la visione del film “Accattone” (1961), film d’esordio di Pasolini, con Franco Citti e nel cast Adriana Asti (oltre ad un cameo di Stefano D’Arrigo ed Elsa Morante), nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. […]
Il pubblico incontrerà il regista e sceneggiatore siciliano, noto per il romanzo e poi film “Mery per sempre”. In primo piano la storia di Piersanti Mattarella, presidente della Regione Sicilia ucciso a Palermo, nella centralissima Via Libertà, il 6 gennaio 1980.