Palermo, 6 dicembre 2022 – Un’anteprima speciale a Palermo per far conoscere agli studenti la storia e il coraggio di Pio La Torre, al centro del documentario “Ora tocca a noi”, scritto e diretto da Walter Veltroni. È il senso dell’iniziativa promossa dal centro studi Pio La Torre che si terrà lunedì […]
L’Assemblea FederRassegne ha deciso di rinnovare piena fiducia al Presidente in carica, Pasquale D’Innella Capano, al Vicepresidente Marina Bonomi e ai Consiglieri Omar Signori , Enea Mansutti ai quali si aggiunge Mauro Stoico. L’Assemblea FederRassegne, dopo avere valutato positivamente il lavoro svolto negli ultimi tre anni, ha voluto così garantire […]
Arriva anche a Messina, “Lumina”, il film diretto da Samuele Sestieri che sta raccogliendo numerosi consensi di pubblico e critica su tutto il territorio nazionale. Presentato all’International Film Festival di Rotterdam e selezionato dal Pesaro Film Festival, dopo le numerose proiezioni su tutto il territorio nazionale, arriva anche a Messina […]
Venerdì 25 novembre Forum Palermo festeggia il suo tredicesimo compleanno con l’accensione delle luminarie natalizie, sia interne che esterne, nel giorno dedicato al Black Friday. Per questa occasione i negozi della galleria rimarranno aperti dalle ore 9 alle 22. I visitatori potranno così approfittare dell’orario prolungato per poter scegliere a prezzi scontati i migliori tra i prodotti offerti dai 130 negozi […]
Lo scorso venerdì 28 ottobre la trasmissione di Rai 5 ‘Prima della prima’ ha raccontato attraverso la voce dei protagonisti il melologo “La Bicicletta di Bartali”, produzione del Festival Puccini andato in scena nel 2021 a Torre del Lago e nel 2022 a Roma. Tratto dal libro di Simone Dini Gandini su musiche […]
La pupa di zucchero, meglio nota come pupaccena, il cesto, u cannistru, colmo di dolciumi, sono i doni che bambine e bambini attendo nel giorno in cui si festeggia la commemorazione dei defunti. Un’antica tradizione che Forum Palermo fa rivivere ai visitatori del centro commerciale, lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre, attraverso lo spettacolo Joca, […]
Figlio d’arte, firma di progetti straordinari come Villa Igiea, Villa Florio all’Olivuzza, palazzo Utveggio, del completamento del Teatro Massimo avviato dal padre Giovan Battista, ma anche del famoso Transatlantico e dell’aula della Camera dei Deputati a Montecitorio, Ernesto Basile scomparve nel 1932, a 75 anni. Per commemorare i 90 anni dalla sua […]
Sarà veramente il primo anno scolastico in cui si tornerà alla normalità. E in cui si programmeranno in anticipo le visite a musei, parchi archeologici, mostre. La scuola italiana è già ripartita e seppure con molta attenzione all’inizio, ha già iniziato a mettere in calendario gli incontri, scegliendo all’interno di […]
Nell’ambito degli eventi legati alla settimana delle Castagne 2022, ieri martedì 25 ottobre nel Giardino della Casa del Parco nel comune di Marciana (Isola d’Elba), si è tenuto l’evento “DOMUS MELLIFERA – Una casa per le api” con Leonardo Forbicioni, della World Biodiversity Association. Un’iniziativa che ha visto la partecipazione degli […]
Dopo la prima stagione “Prove di volo”, Fortezza Est spiega le ali con i suoi “Voli Pindarici”, la seconda stagione teatrale dello spazio culturale di Tor Pignattara nato nel 2020 e che prosegue e amplifica il lavoro del Teatro Studio Uno storico presidio artistico del Teatro Off della capitale. Un nuovo anno all’insegna […]