Un messaggio di unione, di speranza ma anche di volontà e tenacia per realizzare “un futuro inclusivo” per le persone con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie.
Cinque milioni di euro dal governo Musumeci per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. È stato pubblicato sul sito della Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) – firmato da Gaetano Armao e Marco Zambuto – che assegna un contributo agli enti locali che nel […]
Nel Dantedì 2021, l’Associazione Culturale Scarti annuncia il lancio di “Dante, in breve”, concorso nazionale di cortometraggi destinato alle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio italiano. La partecipazione è gratuita. L’iniziativa è inserita nel cartellone di Dante 2021, il programma di commemorazione del Sommo Poeta promosso dal […]
Un programma per fare il punto sul terremoto scatenato dall’intervista rilasciata a Oprah Winfrey, lo scorso 7 marzo, dai Duchi di Sussex.
Falcone: “Vogliamo presentarci a Roma e a Bruxelles con le idee chiare”
La Repubblica in edicola. Biden partecipa al vertice digitale di Bruxelles, possibile via libera alla produzione di farmaci Usa nelle aziende Ue. Von der Leyen riscrive le regole sulle esportazioni, obbligo di reciprocità. Letizia Moratti: fatti errori, adesso si corre. In Italia record di somministrazioni, 218 mila. Giù i contagi
Il mistero di uno dei personaggi più affascinanti ed enigmatici della Storia: Leonardo Da Vinci
“E’ fondamentale tenere alta l’attenzione verso i più piccoli. Proprio in questa direzione va l’avviso pubblico che stanzia 700 milioni di euro per l’edilizia scolastica, emanato oggi dal ministero dell’Istruzione e dal ministero dell’Interno, in collaborazione con il ministero dell’Economia e delle Finanze e con il Dipartimento per le politiche […]
Federconsumatori Sicilia partecipa alla Giornata Mondiale dell’Acqua condividendo pienamente il tema di quest’anno: “Diamo valore all’acqua”.
Messina – Una nuova masterclass “only for”, attesissima dai diretti interessati, i partecipanti ai corsi di teatro di Sasà Neri e della sua “Luna Obliqua” che da Messina restano in contatto, e “in sintonia”, con i grandi nomi del teatro performativo nazionale e internazionale.