Riuscite solo ad immaginare come sarebbe stata la vostra vita avendo trascorso parte della vostra infanzia in una galera? È giusto che un bambino trascorra un periodo della propria vita insieme alla mamma dietro le sbarre?
Anche nel 2020, anno segnato della pandemia da Covid-19, la radio ha confermato il suo ruolo centrale nella vita degli italiani: insieme, tutte le emittenti Radio italiane, generano oltre 43.333.000 di ascoltatori settimanali, l’81% della popolazione italiana maggiore di 14 anni. Un settore, quello radiofonico, che nell’era digitale può trarre […]
Come affronteranno questo Nuovo Mondo i nostri protagonisti?
Quella del Birrificio Messina è una storia divenuta punto di riferimento per tutti quei lavoratori che hanno deciso di mettersi in gioco in prima persona. Gente che ha investito anima e corpo per salvare la propria azienda e il proprio posto di lavoro.
Gian Alfonso Pacinotti, in arte Gipi è uno dei fumettisti italiani più apprezzati e conosciuti sia a livello nazionale che internazionale.
Esiste un luogo a Verona… dove chi soffre per amore lascia il suo messaggio a Giulietta, la protagonista della tragedia di Shakespeare morta per amore del suo Romeo…
Lo scorso 26 gennaio è stato celebrato il 42° anniversario della morte di Mario Francese, il cronista del Giornale di Sicilia ucciso dalla mafia per le sue inchieste giornalistiche.
Da Schindler’s list a La vita è bella, ecco alcuni dei film da vedere la giornata della memoria disponibili gratuitamente in streaming.
Questa riduzione teatrale del celebre Diario si aggiudicò nel 1956 il Premio Pulitzer per la migliore drammaturgia
Sanremo si o Sanremo no? Non accennano a placarsi le polemiche legate al festival della canzone italiana. Nel dibattito interviene anche il leader dello storico gruppo rock dei Marlene Kuntz.