Una retrospettiva, curata da Daniela Ricci, con la partecipazione dell’Alliance Française di Torino e dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, rende omaggio all’opera insolita e poliedrica di una pioniera. Sarah Maldoror (1929–2020) è stata tra le prime a raccontare le guerre di liberazione delle ex colonie portoghesi, con un’attenzione particolare al […]

Un innovativo servizio di neuromodulazione sacrale grazie allaGinecologia Chirurgica e alla Chirurgia II della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori.La neuromodulazione sacrale è una metodica innovativa volta alla risoluzione di alcunepatologie disfunzionali del basso apparato urinario come la vescica iperattiva, la ritenzioneurinaria cronica e l’incontinenza anale e in casi selezionati […]

Dal 14 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, i Sassi di Matera, Patrimonio dell’Umanità, diventano il palcoscenico di “Map (Star) the World – Matera” di Vincenzo Marsiglia, ideata dalla Momart Gallery e curata da Matteo Galbiati: un dialogo inedito tra passato e futuro grazie all’arte digitale e alla realtà aumentata dell’artista italiano che – dopo aver inaugurato […]

Dopo essere stato in Concorso ufficiale alla 81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Maria di Pablo Larraín uscirà nelle sale italiane distribuito da 01 Distribution il giorno di Capodanno. Al fianco di Angelina Jolie che interpreta Maria Callas anche Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Kodi Smit-McPhee e Valeria Golino. Maria, […]

PALERMO. Presi per mano dal piano di Gabriele Catalanotto, si andrà da Bach a Berio; e si ripartirà da Bach per procedere attraverso i secoli fino a contemporanei, sul filo dell’organo della giovanissima giapponese Megumi Hamaya; fino alle invenzioni per flauti, bottiglie, tubi sonori, registri, canne d’organo e Sho (organo a bocca asiatico)di Peter Ablinger, compositore […]