La Val di Cembra (Trentino) è un territorio il cui fascino è eguagliato unicamente dalla sua ostica conformazione orografica: situata a nord-est della provincia trentina e profondamente incisa dall’impetuoso torrente Avisio, questa valle è caratterizzata da pendii impervi che ospitano vigneti veraci. Lassù dove le viti crescono abbarbicate in minuscoli […]
Cucina
Il 13 Dicembre, in italia, si festeggia Santa Lucia. Particolarmente sentita al sud ed in alcune regioni del nord Italia, è una piccola anticipazione del Natale, dove molti bambini trovano al loro risveglio dei piccoli regali, spesso frutta di stagione come arance e mandarini.
Ormai da anni siamo abituati ad un mondo globalizzato, un mondo in cui possiamo trovare qualunque prodotto di qualunque Paese sempre disponibile nei negozi della grande distribuzione, tanto da non fare quasi più caso alla loro provenienza. Ma ci siamo mai fermati un attimo a chiederci se tutta questa disponibilità […]
Un luogo che fin dal nome rievoca la passione e la dedizione che da sempre la famiglia Pizzolato ha verso la produzione di vino 100% biologico e a cui oggi dedicano uno spazio privilegiato dove in ogni calice si potrà scoprire e svelare il lavoro dell’agricoltore Si chiama “L’Officina del […]
La Scacciata è una specialità siciliana, una sorta di pizza ripiena dall’impasto sottile e leggermente croccante da farcire in tantissimi modi. La ricetta più diffusa è quella con Tuma, Acciughe e Olive che può essere arricchita con cavolfiore, salsiccia, broccolo, spinaci, bietole o tutto ciò che avete a disposizione.
I carciofi ripieni sono un gustoso contorno della tradizione, ma possono essere servirti anche come secondo piatto o piatto unico.
Un altro prodotto che richiama subito alla mente luci intermittenti e l’albero addobbato è il torrone. Si avvicina il Natale e pandoro e panettone non sono di certo gli unici dolci che associamo a questa festa.
L’Italia è il primo Paese al mondo per numero di vitigni, varietà di viti e di vini d’eccellenza che sono conosciuti e venduti in tutto il mondo ed è sicuramente uno dei tanti motivi di vanto della nostra terra. Finita la vendemmia inizia il periodo di festeggiare il prodotto di […]
secondo la tradizione contadina si comincia a degustare il vino novello, i Sammartinelli, biscotti molto secchi, cotti per tre volte a bassa temperatura appunto per essere ben asciutti, sono perfetti per accogliere il buon vino
L’Emilia Romagna è famosa per molti piatti, dalle piadine alla pasta fresca, ma anche se molti non lo sanno, c’è una ricetta altrettanto buona che merita la nostra attenzione: le tigelle.