È la creatrice di opere leggendarie come Candy Candy, Georgie, Anna dai capelli rossi e non solo. Successi che hanno infiammato i cuori di intere generazioni e che portano la firma di Yumiko Igarashi, pronta a tornare a Catania dopo la straordinaria esperienza vissuta nel 2016. La celebre mangaka, tra […]

Un filo lega l’affresco Il Trionfo della Morte, realizzato da un anonimo maestro intorno al quinto decennio del XV secolo per il cortile dell’Ospedale Grande di Palazzo Sclafani, poi staccato e conservato a Palazzo Abatellis; Guernica, il capolavoro di Pablo Picasso; e Crocifissione, realizzata da Renato Guttuso nel 1941. La mostra Attraversamenti – Il Trionfo della morte, […]

Riso Museo d’arte moderna e contemporanea Un percorso in 50 scatti focalizzato sulla devozione popolare di vicolo Brugnò dove le famiglie allestiscono spontaneamente da circa trent’anni altari e simboli: Melo Minnella, decano dei fotografi palermitani, segue il Festino praticamente da sempre, ha scelto cinquanta fotografie tra quelle scattate nel corso degli […]

Tra i fan più accaniti di Harry Potter spiccano i collezionisti di rarità come i componenti dell’Associazione PotterCast, il cui impegno in ambito collezionistico è di respiro internazionale e di spessore riconosciuto in tutto il mondo.  Con “I tesori di Pottercast” metteranno in vetrina cimeli, repliche, libri e memorabilia in […]

Lungo gli scenografici Champs-Élysées, il 18 ottobre, sarà l’artista italiano Vincenzo Marsiglia ad aprire la Moderne Art Fair 2023 di Parigi: dal 19 al 22 ottobre, quattro giorni di immersione nell’arte contemporanea mondiale con 600 artisti e oltre 35.000 visitatori l’anno. Lo farà con l’installazione in videomorphing Unritrattoperunirci – curata da Julie Fazio in collaborazione con Boesso […]

Rinascere a nuova vita tramite la ceramica: una crepa, un taglio, una sbeccatura diventano elementi da cui fuoriesce l’anima dell’oggetto. Che l’artista riesce a cogliere e a far suo. Sabato 15 ottobre alle 12  si inaugura una nuova vetrina d’artista su strada a Palazzo Belmonte Riso che ospita RISO – Museo d’arte contemporanea della Sicilia: “La rinascita della […]

Pittore, scenografo, costumista, ideatore di mobili e arredamenti, scultore e pubblicitario, Fortunato Depero ha svolto, assieme a Balla, un ruolo fondamentale per lo sviluppo del cosiddetto secondo Futurismo. La mostra “Depero mito presente” – ospitata a Palazzo Riso, a Palermo, dal 4 ottobre al 15 gennaio – sarà un’occasione straordinaria per ripercorrere […]

“ISOLE, dialoghi tra arte e letteratura”, dopo le performances e gli incontri svolti a Lipari, conclude la quarta edizione del festival al Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo il 29 settembre alle 19, con l’inaugurazione della mostra Isole# Collezione Museo Riso, a cura di Rosaria Raffaele Addamo e […]