Il Festival Internazionale Taormina Arte 2025 rappresenta un appuntamento estivo imperdibile, ospitato nella splendida cornice di Taormina e organizzato dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia. Attiva dal 1983, questa prestigiosa rassegna propone anche per il 2025 un ricco ventaglio di eventi che spaziano tra musica, teatro e danza, con un programma […]
Musica
La storica band si esibisce in un doppio viaggio musicale, celebrando i suoi grandi successi e rendendo omaggio a Fabrizio De André. Un gruppo tra i più apprezzati di sempre per la straordinaria capacità di abbracciare diversi generi musicali, passando dal rock al pop, dal progressive alla musica classica. Il […]
Continua la Settimana delle Culture numero 14, e accompagna sia alla scoperta dello Sperone con un tour guidato dagli stessi cittadini, che nella Palermo di ieri quando a Romagnolo si andava ai Bagni Petrucci, raccontati dagli stessi protagonisti; si andrà poi sulle note di un medico-cantautore che ha preparato una canzone per […]
Lelio Giannetto se n’è andato da quasi cinque anni ma la sua associazione Curva Minore ha continuato a intessere rapporti e dialoghi internazionali, privilegiando sempre le commistioni crossover, chiamando a raccolta tutti i musicisti, ai quattro angoli del pianeta, che trovavano in Lelio un centro di gravità potente. Oggi nel […]
Oggi Domenica 18 maggio 2025, al Pantheon di Roma, si terrà un evento speciale nell’ambito de “Le Vie del Sacro”, in occasione del quarto anniversario della scomparsa di Franco Battiato. Il Ministero della Cultura, in collaborazione con la Fondazione Franco Battiato presieduta da Grazia Cristina Battiato, presenterà alle ore 21.00 […]
Dal 24 al 29 marzo il Teatro Palladium di Roma ospita la IV edizione del DAMS Music Festival, ideato da Luca Aversano e promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Una settimana di eventi, incontri e spettacoli che celebrano la musica come […]
La 65a Stagione concertistica 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana festeggia l’arrivo della primavera con il consueto doppio appuntamento settimanale, venerdì 21 (ore 21) e sabato 22 marzo (ore 17.30) al Politeama Garibaldi con un programma musicale interamente dedicato a pagine di Richard Strauss: la Konzertouverture in do minore, Don Quixote op. 35 e Aus Italien op. 16. Sul podio, […]
Nel 2025 Francesco De Gregori festeggerà l’anniversario dell’uscita di “Rimmel”, il suo quarto album in studio, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana. Per celebrare questo capolavoro che ha segnato intere generazioni con brani indimenticabili come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la stessa “Rimmel”, frammenti di un […]
Un‘occasione unica per ascoltare l’esecuzione integrale di tutte le Sonate per violino e clavicembalo di Bach. Il violino barocco di Jeremie Chigioni e il clavicembalo di Basilio Timpanaro affronteranno infatti le Sei sonate BWV 1014-1019, affiancate alle due Sonate per violino e basso continuo BWV 1021 e 1023, che già nel 1802 Forkel, primo autorevole biografo di Bach, indicava come i più […]
Si sono incontrate dopo che Assia ha commentato un video pubblicato da Giolì su Facebook. Da lì a whatsapp il passo è stato breve, il mondo e il tempo si sono accorciati e Giolì&Assia poco dopo si sono ritrovate in tournée insieme. Era il 2014, nasceva uno dei duo più innovativi di […]