Dopo la prima stagione “Prove di volo”, Fortezza Est spiega le ali con i suoi “Voli Pindarici”, la seconda stagione teatrale dello spazio culturale di Tor Pignattara nato nel 2020 e che prosegue e amplifica il lavoro del Teatro Studio Uno storico presidio artistico del Teatro Off della capitale. Un nuovo anno all’insegna […]
Teatro
Sipario aperto dal prossimo 30 ottobre per il Teatro comunale L’Idea di Sambuca di Sicilia: il debutto della nuova stagione 22/23 è affidato a Deborah Caprioglio protagonista di “Callas d’Incanto”, a cento anni dalla nascita della grande artista lirica (New York, 1923). Numerose le nuove produzioni. Fra le novità Una verde vena di follia, progetto del teatro Biondo dedicato alla vita di Laura Portulano, […]
Sarà “Madama Butterfly”di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, ad aprire il 14 ottobre alle 20.30, e ancora il 16 alle ore 17.30, la stagione della Lirica 2022 del Teatro Marrucino. In collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago, sotto la regia di […]
In programma un laboratorio di scrittura e lo spettacolo rivelazione “Il nostro Amore schifo” in scena a Malfa per la rassegna l’Isola che c’è. Per la ripresa autunnale della stagione del Teatro comunale di Malfa (Salina), organizzata dalla Rete Latitudini in collaborazione con il Comune di Malfa, approda nell’isola la compagnia Maniaci d’Amore, con due eventi speciali. […]
Dopo le date cremonesi, Una fuga in Egitto. Rotta Virtuale per l’esilio torna a Catania dal 23 al 25 settembre – alle 18:30 e alle 21:00 – in Via del principe, n° 20. Lo spettacoloè un progetto teatrale interamente sviluppato per visori di realtà virtuale: il pubblico, indossato il visore, percepirà di essere parte […]
Proseguono a Messina gli spettacoli del progetto EPIC (Esperienze Performative di Impegno Civile), organizzati da Mana Chuma Teatro, in partenariato con Rete Latitudini e Teatro dei 3 Mestieri. Il progetto è sostenuto dal contributo del Comune di Messina, con i fondi del Ministero della Cultura dedicati alle attività professionali di spettacolo dal vivo nelle aree urbane periferiche. Lunedì 19 e martedì 20 settembre alle ore 21:00, negli […]
Sono stati assegnati i premi della IX edizione del Parma International Music Film Festival.
Teatro per imparare a conoscersi e a esprimersi, ma anche per divertirsi e scoprire come fare squadra. È da questa considerazione che sono partiti i volontari dell’associazione Maria Regina per ideare un progetto di avviamento al teatro performativo (recitazione, musica, canto, danza/movimento scenico) da realizzare al Parco Urbano delle Arti […]
Prosegue la rassegna teatrale Interpretare l’Antico diretta da Gigi Spedale per Latitudini, che si svolge all’interno del Festival NaxosLegge guidato da Fulvia Toscano e in collaborazione con il Parco Archeologico di Naxos diretto da Gabriella Tigano.
Nella rassegna l’8 settembre “In tacito quadrante”, prima assoluta di Quasi Anonima Produzioni, e il 13 “Un giorno quasi perfetto” della Compagnia Santina Porcino, con Francesco Natoli