Il lungo cammino verso la parità attraverso le tappe che hanno intrecciato la storia delle donne italiane con quella di un organo di garanzia che ha spesso fatto sentire la propria, autorevole voce: la Corte costituzionale, garante della nostra Carta costituzionale e dei diritti dei cittadini
TV
Da questa edizione lo show torna con una novità: l’aiuto “Chiedilo al pubblico” verrà sostituito dallo “Switch/cambio domanda”, qualora il concorrente non sia in grado di rispondere o non gradisca la domanda.
Remo Girone, nei panni di Gian Galeazzo Visconti, racconterà l’origine del Duomo, mentre Roberto Bolle parlerà del suo speciale rapporto con la città di Milano. Lino Guanciale ci immergerà nelle bellezze del Parco Nazionale della Majella
Un tuffo nella storia e nello spirito sudamericano, sullo sfondo di amicizie virili e viaggi nel “mondo alla fine del mondo”, dall’Amazzonia alla Patagonia, dall’Europa mitteleuropea alla Spagna, attraverso la vita e l’opera di Luis Sepúlveda
In un’Italia provata, miserabile, ridotta in macerie, la riscoperta del rispetto reciproco, della solidarietà, della voglia di giocare, studiare, lavorare e amare è raccontata nella nuova serie tv “La guerra è finita”, per la regia di Michele Soavi, quattro prime serate con Michele Riondino e Isabella Ragonese, in onda in […]
Prende il via, da martedì 14 gennaio, in prima serata, su Canale 5, la prima visione assoluta della II stagione di “New Amsterdam”, medical drama targato NBC con protagonista il tormentato medico-paziente Max Goodwin, interpretato dal fascinoso Ryan Eggold
Tutto quello che vorreste sapere sulle modalità di acquisto dei biglietti per il Festival della Canzone Italiana
Il 6 gennaio 1980, il presidente della Regione Sicilia – Piersanti Mattarella – viene ucciso in un agguato sotto casa, in via Libertà a Palermo. A quarant’anni da quell’omicidio, la Rai ricorda la sua figura e il suo impegno con un palinsesto dedicato su tutte le Reti e testate, radiofoniche […]
Intervistato da Massimo Milone, il Segretario di Stato spiega, tra l’altro, le difficoltà, oggi dell’annuncio evangelico in un mondo che registra egoismi nazionali, chiusure e isolamenti, secolarizzazione
La storia esemplare di un uomo comune ed eroico al tempo stesso, che amava la sua famiglia e il suo lavoro e che credeva nel significato della responsabilità e della legalità fino a metterle al di sopra della sua stessa sicurezza