Nell’ambito degli eventi legati alla settimana delle Castagne 2022, ieri martedì 25 ottobre nel Giardino della Casa del Parco nel comune di Marciana (Isola d’Elba), si è tenuto l’evento “DOMUS MELLIFERA – Una casa per le api” con Leonardo Forbicioni, della World Biodiversity Association. Un’iniziativa che ha visto la partecipazione degli allievi della Scuola di Marciana.
«Grazie alla notevole sensibilità ambientale dell’amministrazione comunale di Marciana – scrivono sulla loro pagina i volontari della World Biodiversity Association – in una bellissima cornice autunnale, alle pendici del monte Capanne si è svolto un incontro con gli alunni delle scuole elementari e medie. Nell’occasione abbiamo posizionato una delle nostre “Domus Mellifera” nel giardino prospiciente la Casa del Parco. Il comune di Marciana diventa così “Custode delle api”. Un ringraziamento a tutta l’amministrazione. Grazie al sindaco Simone Barbi, alla vicesindaco Susanna Berti al consigliere Michele Ciangherotti. Grazie agli operai comunali che hanno provveduto alla sistemazione».
![](https://www.latuanotizia.it/wp-content/uploads/2022/10/domus-648x1024.jpg)
Il Progetto Domus mellifera vuole essere un’opportunità per creare una nuova consapevolezza del rispetto e della tutela della Biodiversità. Azioni concrete, come l’installazione ed il monitoraggio della Domus mellifera, si traducono in una definizione che si può riassumere nell’essere “Custode delle api“, espressione sinergica dell’insieme di persone, natura ed azioni. Il Progetto non consiste solo nel posizionare un nido rifugio, ma richiede di essere consapevoli che le proprie azioni, se svolte con passione e correttezza scientifica, possono contribuire ad un vero cambiamento positivo.
La Settimana delle Castagne 2022 è realizzata dal Comune di Marciana in collaborazione con Pro Loco Marciana Elba, associazione Pedalta, associazione Il Rifugio, Circolo Amici di Poggio, Associazione Nazionale Città del Castagno e World Biodiversity Association, con il patrocinio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e della Rotta dei Fenici del Consiglio d’Europa; sponsor tecnico Blu Navy.
Si ringraziano per la collaborazione la Misericordia di Pomonte e Chiessi e La Racchetta sezione Elba.
E’ un’iniziativa del progetto e.art dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del Comune di Marciana.