“In questi duri tempi di reclusione, torniamo alla ribalta condividendo il link di Animata Resistenza. Potrete vederlo liberamente per una settimana”. Così Francesco Montagner e Alberto Girotto, hanno annunciato la pubblicazione “libera” del loro documentario Animata Resistenza. Il film, prodotto e realizzato dalla sezione ChorusOut di Fucina del Corāgo, è il ritratto di uno dei più talentuosi artisti contemporanei: Simone Massi.
Animatore, regista e illustratore italiano, vincitore del David di Donatello 2012 per il miglior cortometraggio, Simone Massi è considerato uno dei principali autori di cortometraggi di animazione italiani, con all’attivo oltre 200 premi vinti nei principali festival nazionali e stranieri è ritenuto uno dei più grandi animatori a livello internazionale.
Con il loro film Montagner e Girotto sono riusciti a vincere l’introversione di Massi, regalando agli spettatori un dialogo spontaneo che bene contribuisce a descrivere l’essenza di un artista schivo, che ha scelto di vivere e lavorare lontano dal caos metropolitano. Un film che diventa un viaggio tra i luoghi e le radici che hanno influenzato le animazioni di Massi.
La poesia delle colline marchigiane. I boschi, i prati, i campi si alternano alle sequenze dei cortometraggi che hanno reso celebre Massi. Una celebrità anomala, vissuta sempre lontano dai riflettori, in totale solitudine e indipendenza.
Il video è ancora disponibile, e noi vi consigliamo di approfittarne per vederlo.