
di Cristina Izzo – Prende il via oggi a Palermo Expocook, format culinario ideato da Francesco Lipari e Francesco Fontana. Giunto alla sua terza edizione, Expocook vede la partecipazione di grandi chef e pasticceri, guru della gastronomia, ma anche le più importanti federazioni e associazioni di cuochi d’Italia, oltre centotrenta aziende del settore enogastronomico e della ristorazione.
Expocook – come si racconta sulla pagina Facebook – è la più grande fiera di settore del Sud Italia dedicata al mondo della ristorazione, in cui il gusto ed il B2B sono i protagonisti. Quattro giorni intensi, dal 26 FEBBRAIO al 1 MARZO 2019, presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo, all’insegna delle eccellenze enogastronomiche, ma anche della ristorazione, delle attrezzature professionali, dell’hotellerie e complements che trascorreranno tra degustazioni, assaggi, talk e cooking show rivolti non solo per agli addetti ai lavori e operatori del settore, in quanto vetrina importante per gli espositori, ma anche al pubblico di appassionati sempre più nutrito.
Un evento unico che sbarca per la prima volta in Sicilia e che consente agli addetti ai lavori e operatori di settore di individuare potenziali clienti e buyers in incontri creati proprio per consentire la nascita di nuove sinergie e collaborazioni. Infatti, da quest’anno, secondo quanto spiegano gli organizzatori sulle pagine ufficiali – Expocook sarà un po’ più tecnologico e smart grazie alla introduzione di braccialetti interattivi con i quali ogni visitatore (azienda, professionista del settore, buyer, semplici appassionati, ecc.) potrà taggarsi presso gli stand visitati, realizzando così un matching tra aziende e buyers (un vero e proprio scambio di biglietti da visita digitale). In questo modo, al termine della manifestazione, sia le aziende che i buyers riceveranno via email una lista dei dati e dei contatti raccolti, un database personalizzato ed estremamente targhettizzato che permetterà la creazione di nuovi contatti e nuovi business.
Protagonisti della kermesse, con show cooking speciali, sono gli chef Paolo Romeo, i pluristellati chef Bruno Barbieri, Igles Corelli e Massimo Mantarro, Franco Agliolo, Pasquale Caliri e Francesco Arena: quest’ultimo affronterà il delicatissimo tema dello spreco in cucina. Tra le novità di questa edizione spicca il Trofeo trinacria, gara per pizzaioli organizzata dalla Sicilian School of Pizza. Ma non solo cibo.
Questa edizione, inoltre, sarà caratterizzata dalla presenza di aree più ampie, con 4 padiglioni e oltre 20.000 mq di spazi espositivi; un padiglione interamente dedicato alla “Wine to Beer Experience” che vedrà la presenza di alcune delle migliori aziende vinicole e per gli amanti della birra saranno presenti alcuni tra i più importanti birrifici artigianali del territorio siciliano e nazionale.
Ad Expocook sarà possibile partecipare a masterclass organizzate appositamente da Cronache di Gusto, noto magazine on line dedicato all’enogastronomia, e media partner dell’evento: le masterclass si svolgeranno all’interno di un’apposita area dedicata ad un pubblico a numero chiuso.
All’interno del ricco cartellone degli eventi, sono previsti tanti momenti dedicati alla conoscenza delle materie prime e alle metodologie di cottura tra cooking show, tavole rotonde, dibattiti e interventi dei professionisti del settore tra chef, pizzaioli, barman campioni di mixology, campioni di latte art, caffetteria, mastri pasticceri e gelatai il cui filo conduttore – si legge sulla pagina dell’evento – è divulgare l’importanza della qualità delle materie prime utilizzate.
Tra i numerosi eventi di questa edizione, ci sarà anche spazio per la beneficenza: giovedì 28 febbraio presso la Tonnara Florio di Palermo si svolgerà “EXPOCOOK for Children”, il Gran Galà di beneficenza grazie al quale i partecipanti si troveranno “a cena con le stelle”, ovvero tutti gli chef stellati e non, maestri gelatieri, pasticcieri e pizzaioli, insieme a tutti gli altri illustri protagonisti di EXPOCOOK. L’incasso della serata – si apprende dalla pagina dell’evento – sarà destinato all’acquisto di un macchinario richiesto dal Pronto Soccorso pediatrico degli “Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello”.
Per maggiori info: www.expocook.org