Lasagne con crema di zucca e funghi. Ecco come prepararle

Read Time2 Minute, 43 Second

Le lasagne con zucca e funghi sono un gustoso primo piatto ricco di sapori e di colori che ricordano l’autunno

La zucca è un alimento a basso contenuto di calorie. Come tutti gli ortaggi di colore arancione è ricca di caroteni, sostanze che l’organismo utilizza per la produzione di vitamina A. Queste sostanze hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Contiene, inoltre, molti altri minerali, tra cui calcio, potassio, sodio, magnesio, fosforo e vitamina e anche una buona quota di aminoacidi e una discreta quantità di fibre.

I funghi non contengono grassi e sono poco calorici. Si rivelano un’ottima fonte di minerali, in particolare fosforo, potassio, selenio e magnesio. Sono ricchi di vitamine, in particolare quelle del gruppo B, inoltre vantano la capacità di favorire la diuresi e la depurazione dell’organismo e sono dei preziosi alleati contro la ritenzione idrica e la cellulite.

Scopri con noi la ricetta della lasagna con zucca e funghi

Ingredienti

  • 250 g di lasagne fresche
  • 500 g di zucca
  • 500 g di funghi
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • mezza cipolla
  • 150 g di scamorza affumicata
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • brodo vegetale q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b

Ingredienti per la besciamella

  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina 00
  • noce moscata, sale e pepe q.b.

Preparazione
Per preparare le lasagne con zucca e funghi iniziate dal pulire la zucca. Tagliatela a metà, privatela dei semini ed eliminate la buccia. Tagliate la polpa di zucca a fettine e poi a cubetti. Nel frattempo portiamo una padella antiaderente sul fuoco e mettiamo a scaldare un filo di olio evo. Mentre l’olio si scalda, andiamo a tritare la cipolla. Portiamola quindi in padella e lasciamola imbiondire a fiamma dolce. Quando la cipolla avrà preso colore, possiamo unire la zucca. Lasciamola rosolare per un paio di minuti. Poi copriamola con del brodo vegetale e lasciamola cuocere fin quando non risulterà morbida.

Pulite e tagliate i funghi. In una padella versate l’olio, aggiungete lo spicchio d’aglio, fatelo rosolare per qualche minuto, toglietelo e aggiungete i funghi. Mescolate e fate cuocere per 5 minuti, aggiungete del prezzemolo tritato e regolate di sale e pepe.

Nel frattempo preparate la besciamella. Sciogliete il burro in una casseruola. Quando sarà totalmente sciolto toglietelo dal fuoco. Aggiungete la farina a pioggia. Mescolate bene per evitare la formazione di grumi. Rimettete sul fuoco per rendere la farina leggermente dorata. Per ultimo, aggiungete il latte precedentemente riscaldato. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata a piacere. Amalgamate bene il tutto e lasciate cuocere per addensare la salsa.

A questo punto potete comporre le lasagne. Lessatele in acqua bollente leggermente salata unita a due cucchiai di olio, per evitare che le sfoglie si possano incollare, poi scolatele al dente.

Prendete una pirofila e create uno strato di besciamella, poi uno strato di sfoglie di lasagne. Distribuite la zucca, i funghi e la scamorza tagliata a dadini. Coprite con la besciamella, poi spolverizzate con il parmigiano grattugiato. Proseguite con lo stesso ripieno fino a creare 4 strati. Finite con uno strato di zucca e besciamella. Infine aggiungete la scamorza tagliata a dadini.

Mettete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Sformate le lasagne e lasciatele riposare alcuni minuti.

E buon appetito!

Daniela Musarra

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

In TV: su Iris la rassegna «Human Rights» dedicata ai diritti civili, con undici appuntamenti da non perdere

Sab Ott 3 , 2020
Sull’onda dei dibatti che negli ultimi mesi hanno generato profonde riflessioni nell’opinione pubblica internazionale – con i movimenti Black Lives Matter e Mee Too, ma non solo – prende il via su Iris «Human Rights», rassegna dedicata ai diritti civili che apre e chiude con due prestigiose prime visioni: Barriere, di Denzel […]

Non perderti anche