Ciao, sono Alessandro, faccio l’agente di viaggio, ma ho sempre avuto una grande passione per la cucina (non solo mangiare 😄).
Vengo da una famiglia dove cucinare è un’arte di condivisione, si mangia per stare bene insieme oltre che per piacere. Cucino per condividere, sperimentare e mettermi alla prova. Una delle mie sfide è la ricetta che vi propongo
Crostata con crema al limone
Per la crema
250 g di acqua
90 g di zucchero
30 g di fecola di patate o amido di mais
30 g di burro
1 uovo
1 limone succo circa 50 g + buccia grattugiata
Per la pasta frolla
300 g di farina (0-00-manitoba)
70 g di zucchero
1 uovo intero
1 tuorlo
80 g olio evo
1/2 bicchiere di acqua fredda da frigo
1 pizzico di sale
Procedimento
Per la crema al limone. In un pentolino mescolate lo zucchero con la fecola e la scorza di limone grattugiata, aggiungete l’acqua a filo e mescolate bene per non far formare grumi. Aggiungete il burro e mettete sul fuoco. Fate cuocere fino al primo bollore sempre mescolando, fino a quando si addensa. Fate raffreddare giusto 5 minuti, poi fuori dal fuoco aggiungete sempre mescolando l’uovo ed il succo di 1 limone, mescolate bene con una frusta a mano. Fate intiepidire.
Per la pasta frolla. In una terrina unite lo zucchero, il pizzico di sale, la buccia grattugiata di limone, l’olio, l’uovo intero ed il tuorlo. Mescolate con una forchetta, unite man mano la farina con il lievito fino a quando inizia a formarsi l’impasto che risulterà molto asciutto e sabbioso. Aggiungete l’acqua a filo fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso.
Stendete su di un piano leggermente infarinato ad uno spessore di circa 4-5 mm. Rivestite con la frolla lo stampo per crostata precedentemente imburrato e infarinato (io uso quello di silicone e non serve fare quest’ultimo passaggio) da 22 cm. Bucherellate la frolla. Farcite con la crema al limone. Mettete in frigo mentre il forno raggiunge la temperatura. Cuocere in forno preriscaldato a 170° statico nella parte bassa del forno per circa 38-40 minuti fino a quando è leggermente dorata.
Ti può interessare anche: LaTuaCucina: il pane di tumminia dello chef Dario
Stendete la restante frolla e ricavate dei fiorellini o forme preferite. Fate cuocere i biscotti 10 minuti a 180°. Sfornate la crostata, fate raffreddare. Decorate con biscotti e fette di limone. Prima di servire spolverate con zucchero a velo. Servite fredda e… Buon appetito!!!
Se la ricetta di Alessandro vi è piaciuta potrete seguirlo anche su Instagram:
instagram.com/axel82the_cooking_man
Partecipa anche tu alla nostra rubrica LaTuaCucina!
Come partecipare
Basta inviare una mail o un messaggio privato contenente la vostra ricetta, corredata da una foto o la vostra recensione su un libro (per la rubrica LaTuaLibreria). Il nostro regolamento è molto semplice: vi chiediamo di scattare foto nitide e luminose del piatto appena preparato e di raccontarci qualcosa di voi. La nostra redazione avrà cura di leggere ogni vostra mail o messaggio e di provvedere alla pubblicazione.
Ecco i nostri contatti:
- all’indirizzo: redazione@latuanotizia.it
- in privato sulla nostra pagina Facebook
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram!