Premio Letterario Internazionale “Giovannino Vive 2019”: premiazione il 17 settembre

Read Time1 Minute, 37 Second

Si svolgerà domani, martedì 17 settembre, la Cerimonia di Premiazione della 2° Edizione del Premio Letterario Internazionale “Giovannino Vive 2019” dal tema “Il volto degli adulti con gli occhi di un bambino”.

La cerimonia di premiazione della II^ Edizione del Premio Letterario Internazionale “Giovannino Vive 2019”, che si svolgerà a Messina, martedì 17 settembre 2019 alle ore 17:00 c/o la Sala “Borsa” della Camera di Commercio sita in Piazza Felice Cavallotti n°3, sarà introdotta dai saluti iniziali dell’Ass. Alla Cultura Enzo Trimmarchi, la presidente dell’ Ass. Giovannino Vive avv. Valentina Sidoti, il presidente di Dedicato a Te Marco Schifilliti, la pres. dell’Ass. Il Bucaneve, la vice pres. dell’InformaDonnaMe dott.ssa Genny Noto Millefiori.
Interverrà la Pedagogista dott.ssa H.Corrao, moderatrice della cerimonia, sull’importanza e necessità di istituire un supporto psicologico specifico alle puerpere che si trovano ad affrontare situazioni di disagio.

Il Premio nasce per tenere viva la memoria del piccolo Giovannino Cucinotta morto nel mese di settembre del 2017, a pochissimi giorni dalla nascita, e ha l’intento di promuovere la giovane letteratura.
I partecipanti a questa II^ Edizione, patrocinata gratuitamente dalla Regione Sicilia e dalla Città Metropolitana di Messina, in collaborazione con il Blog Letterario “Il Mondo Incantato dei Libri”, l’Associazione Teatrale “La Compagnia in Valigia”, l’Associazione “Dedicato a Te”, il Blog Letterario “La Gilda dei Lettori”, l’Associazione “Donare è Vita”, l’Associazione di Volontariato Sociale “InformaDonnaMe” e la Casa Editrice “Cavinato Editore International”, hanno affrontato il tema “Il volto degli adulti con gli occhi di un bambino” .

Di seguito i dieci racconti finalisti valutati dalla Giuria Tecnica:
Il Forestiero
Stringimi Forte
Il mondo di Luca
Cinguettii elettronici, drammi cronici
Al di là dell’apparenza, la felicità
Il lascito
Un eroe eccentrico
L’Aquilone
Sarai quello che non sono
Il messaggio di Houda

A tutti i concorrenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Si confida nel rispetto degli orari e in una numerosa adesione.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

L'autore e il soldato: Tolkien e la Battaglia della Somme

Lun Set 16 , 2019
Nell’anno dell’uscita del film biografico su J.R.R. Tolkien, il padre del fantasy contemporaneo, autore della nota opera Il Signore degli Anelli, resa ancora più conosciuta dalla trasposizione cinematografica in tre parti del regista neozelandese Peter Jackson, viene ricordato ulteriormente con una graphic novel che ne ripercorre un evento della sua […]

Non perderti anche