Absolutely Ennio Morricone: il duo formato da Luca Pincini e Gilda Buttà rende omaggio al Maestro

Read Time1 Minute, 6 Second

La suggestiva cornice del Teatro Greco di Tindari ospiterà “Absolutely Ennio Morricone”, un concerto dedicato al compositore Premio Oscar, che ne riproporrà i più grandi successi e che vedrà protagonista il duo formato dal violoncellista Luca Pincini e la pianista Gilda Buttà.

I due musicisti sono sempre stati al fianco di Ennio Morricone in tutte le registrazioni e le numerosissime tournée.

Il concerto, fissato per Venerdì 4 settembre, organizzato dall’agenzia Euphonya Management di Dario Grasso e che fa parte del cartellone del Tindari Festival, prevede l’esecuzione delle più famose colonne sonore di Ennio Morricone: da “La leggenda del pianista sull’oceano” a “Mission”, da “Mosè” a “C’era una volta il West”, da “Lolita” a “Romanza”, fino agli splendidi temi del film “Nuovo Cinema Paradiso” e altri brani tratti dai film di Giuseppe Tornatore, nelle versioni che il Maestro ha appositamente realizzato per Luca Pincini Gilda Buttà.

Il duo eseguirà, inoltre, la produzione “assoluta” del Maestro, brani non destinati al cinema, ma nati come espressione del suo animo.

Il violoncello di Luca e il pianoforte di Gilda si intrecceranno, volteggerannoe trameranno le note affascinanti, a volte ipnotiche, della musica di Morricone.

Per consentire lo svolgimento dell’evento in sicurezza e nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale, la capienza è limitata. 

Prevendite attive sui circuiti www.ticketone.it – www.tickettando.it

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Sicilia, la nuova ordinanza di Musumeci: più controlli e sanzioni per prevenire la diffusione del virus

Lun Ago 10 , 2020
Controlli e ingressi limitati nei locali e negli esercizi pubblici, con sanzioni fino al massimo previsto per i trasgressori, ma anche misure sanitarie speciali per contrastare il diffondersi del #Coronavirus tra i #migranti sbarcati in #Sicilia.

Non perderti anche