Santi Pietro e Paolo: i film da vedere per conoscere la storia dei due “pilastri” della Chiesa

Read Time2 Minute, 13 Second

Oggi, 29 giugno, si festeggiano i Santi Pietro e Paolo in onore del martirio a Roma dei due apostoli. Da sempre le vite dei personaggi importanti e, in particolare, dei santi, vengono trasposte nel linguaggio filmico per poterle raccontare e fare arrivare a un pubblico sempre più grande. Vediamo insieme quali sono i film da vedere o rivedere oggi per ripercorrere la vita straordinaria di questi due santi

Quali sono i film su San Pietro e San Paolo?

SAN PIETRO, 2005 – REGIA DI GIULIO BASE

La storia dell’uomo che riuscì ad unire ciò che era diviso e che, su questa unità, fondò una comunità in cui nacque e si diffuse una nuova religione che, partendo dalla città che era al centro del mondo conosciuto, Roma, si diffuse in tutto l’impero. Superando, con la forza della fede, difficoltà apparentemente insormontabili. Interpreti: Omar Sharif, Daniele Pecci, Flavio Insinna, Lina Sastri, Claudia Koll, Sydne Rome, Philippe Leroy, Johannes Brandrup, Ettore Bassi

E’ disponibile su RaiPlay

PIETRO E PAOLO, 1981 – DI ROBERT DAY

La cronaca dei primi, difficili decenni seguenti la morte di Gesù e caratterizzati dalle persecuzioni ai cristiani vengono resi attraverso la vita di San Pietro (Foxworth) e San Paolo (Hopkins), che per tenere viva e diffondere la nuova fede pagheranno con il proprio martirio. Con Robert Foxworth, Anthony Hopkins, Raymond Burr, John Rhys-Davies Formato Serie TV, Titolo originale Peter and Paul.

Paolo Apostolo di Cristo, 2018 – Regia: Andrew Hyatt

Stasera, 29 giugno 2021, in onda alle 20:55 su TV2000 – James Faulkner e Jim Caveziel (colui che ha interpretato Gesù in The Passion) nella storia di Paolo di Tarso, il persecutore dei cristiani che, dopo la conversione sulla via di Damasco, divento’ uno dei piu’ influenti apostoli di Gesu’. Il film è disponibile anche a pagamento su Youtube.

San Paolo, 2000 – Regia  Roger Young

Gerusalemme, poche settimane dopo la morte in croce di Cristo. Saulo è un giovane fariseo osservante che stringe un patto con il suo amico Ruben, un sacerdote sadduceo, al fine di salvare Israele dalla minaccia rappresentata dai seguaci di Gesù. Mentre si recano insieme a Damasco per perseguitare i credenti di quella comunità, Saulo viene scaraventato a terra e accecato proprio da Colui che perseguita: Gesù. Interpreti: Johannes Brandrup, Ennio Fantastichini, Thomas Lockyer, Barbora Bobulova, G.W. Bailey

Disponibile su Raiplay

SAUL – IL VIAGGIO VERSO DAMASCO, 2014 – REGIA di Mario Azzopardi

A raccontare la conversione di Paolo di Tarso, che da persecutore dei cristiani, diventò il più grande teologo e scrittore della cristianità cambiando la storia del mondo, è anche questo film. Interpreti: Emmanuelle Vaugier, John Rhys-Davies, Kyle Schmid, Callum Blue, Dan Cade, Kris Holden-Ried

Disponibile su Youtube

Antonella Trifirò

Giornalista pubblicista, appassionata di lettura e scrittura in tutte le forme. Scrivere per vivere e raccontare.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Qual è l'impatto del digitale nel 2021?

Mar Giu 29 , 2021
Il ruolo importante giocato dal digitale nelle nostre vite è oramai un dato di fatto. Ciò nondimeno, con la pandemia, le restrizioni e i confinamenti attuati nel mondo, i numeri del digitale hanno battuto ogni record e sono cresciuti oltre ogni aspettativa nel 2021

Non perderti anche