Iniziato il 15 settembre, #Pordenonelegge si svilupperà in cinque giornate fino al 19 settembre, arrivando alla sua ventiduesima edizione, dal 2000 a oggi, dopo aver visto crescere e consolidarsi questa fortunata ricorrenza nell’ambito dei festival letterari italiani. Quest’anno la manifestazione stupisce per l’originalità del simbolo utilizzato per rappresentare la sua […]
autori
Alle volte capita di entrare in libreria alla ricerca di un libro ben specifico, ma talora accade un altro tipo di magia. Quella che ti spinge ad avvicinarti a un tavolino basso, a una scaffalatura, e lì, tra tanti libri uno in particolare attrae l’attenzione: sarà la copertina accattivante, il […]
I Pupi della famiglia Canino: un’eredità, quella lasciata dal cavaliere Nino Canino, che vive attraverso le figlie Maria Pia e Laura. La storia di una famiglia, rappresentativa di un grande mondo, nel libro del prof. Francesco Viola. La presentazione venerdì 24 luglio al Palazzo d’Aumale di Terrasini
L’autore ci racconta il dramma della perdita, non solo nella sua accezione più tragica, ma soprattutto nella sua caratterizzazione quotidiana, quando il trambusto si placa e bisogna fare i conti con un’assenza che è “presenza concentrata”.
Martedì 2 aprile, alle 18.00, presso la Chiesa di Santa Maria Alemanna a Messina, la presentazione del libro “La solitudine degli amanti” del giornalista Fabio Mazzeo. Introduce Daniela Bonanzinga. Conversano sull’autore Emilio Pintaldi e Rosaria Brancato. Letture di Luca Fiorino. Il romanzo Il cadavere di un’artista cinquantunenne, sposata con uno […]