Una retrospettiva, curata da Daniela Ricci, con la partecipazione dell’Alliance Française di Torino e dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, rende omaggio all’opera insolita e poliedrica di una pioniera. Sarah Maldoror (1929–2020) è stata tra le prime a raccontare le guerre di liberazione delle ex colonie portoghesi, con un’attenzione particolare al […]

Una donna in comune, una figlia a metà e una volante per due. Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni) condividono molte cose: una carriera non sempre luminosa, un sodalizio non sempre sodale, un legame di lungo corso ma un po’ ammaccato – due esistenze apparentemente troppo tranquille per due […]

Giovanna è una donna forte, autonoma. Guida fieramente l’azienda di famiglia e cresce da sola una figlia adolescente. La sua vita scorre solida, fino a quando non scopre di avere una grave malattia. Per la prima volta ha bisogno di qualcuno. Cerca all’interno della famiglia un donatore compatibile, ma sua […]

In occasione del suo 40° anniversario arriverà in esclusiva nelle sale cinematografiche dal 5 all’8 dicembre in una versione completamente restaurata con audio in 5.1 Francesco Guccini: fra la Via Emilia e il West, il celebre film concerto filmato a Bologna il 21 giugno 1984. L’evento al cinema sarà un appuntamento unico per far rivivere sul grande schermo […]

Arriva al cinema “Lirica Ucraina”, il documentario di Francesca Mannocchi, una delle migliori corrispondenti di guerra in Europa, che con questo lavoro continua il percorso che l’ha portata a raccontare diverse zone di conflitto, dalla Libia al Libano, all’Iraq e, più recentemente, all’Ucraina. Partendo dalle strade di Bucha, la città […]