L’inizio della bella stagione coincide anche in Sicilia, come ogni anno, con l’aumento del consumo di tonno: non più solo in scatola, sott’olio o al naturale, ma anche fresco dopo l’acquisto in pescheria o al ristorante. La stagione di pesca del tonno rosso, la specie più diffusa per il consumo […]
federconsumatori
Si terrà il 7 maggio online, sulla piattaforma Zoom, l’open day de “Lo Sportello dell’Energia”, progetto che vede coinvolte sei associazioni di tutela dei diritti dei consumatori, con capofila Federconsumatori Sicilia.
Lo Sportello Sanità di Caltanissetta nasce per offrire consulenza ed assistenza ai cittadini del territorio della provincia nissena
La Rosa: più tutela dei consumatori in questo territorio
Come in tutti gli sportelli di Federconsumatori presenti sul territorio siciliano, anche in quelli di Patti, Sant’Agata e Barcellona i cittadini consumatori potranno ricevere assistenza e consulenza al fine di tutelare i propri diritti in fatto di acqua, energia, trasporti, telefonia e molti altri aspetti della vita quotidiana.
Dopo la delusione per i voucher per i viaggi annullati, invece dei rimborsi, ora – scrive Federconsumatori – arrivano da più parti segnalazioni di prezzi elevatissimi per i voli da/per la Sicilia.
Federconsumatori Sicilia, insieme ad altre associazioni ed enti di ricerca, ha partecipato ieri in videoconferenza alla riunione della III Commissione Attività Produttive dell’ARS, presieduta dall’Onorevole Ragusa. All’ordine del giorno c’era la discussione del disegno di legge 533/2019 “Azioni a difesa della salute, dell’ecosistema, della biodiversità e della qualità dei prodotti […]
Bisogna garantire la sicurezza del Trasporto Pubblico Locale in Sicilia, specialmente in vista del secondo step della Fase 2 che avrà inizio il 18 maggio. Per questo Federconsumatori Sicilia ha chiesto un incontro, fisico o anche online, all’Assessore Regionale ai Trasporti, Marco Falcone, al quale dovrebbero partecipare anche i vertici regionali di Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana e […]
C’è tempo fino al 14 dicembre 2019 per iscriversi al Master di I Livello in “Tutela dei consumatori, media digitali e regolazione del mercato”
Come ogni anno, con l’avvicinarsi delle ferie natalizie, Federconsumatori riceve decine e decine di segnalazioni da parte di lavoratori e studenti del sud Italia che vivono al nord. Il problema è sempre lo stesso: l’enorme aumento del costo dei viaggi dai principali aeroporti e stazioni ferroviarie italiane a quelle del sud, in […]