Dal 26 marzo al 23 maggio 2025, presso La Nuova Pesa di Roma, Oliviero Rainaldi presenta Seconda Madre, una mostra eccezionalmente dedicata alla pittura, in cui l’artista, dopo l’esposizione di Calma Tu Alma al Pantheon, torna nel cuore della capitale per confrontarsi in dodici lavori su tela, realizzati interamente in bianco e nero. L’uso del bianco e […]
Latuanotizia
Dal 24 al 29 marzo il Teatro Palladium di Roma ospita la IV edizione del DAMS Music Festival, ideato da Luca Aversano e promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Una settimana di eventi, incontri e spettacoli che celebrano la musica come […]
Dopo aver ospitato in anteprima assoluta la mostra fotografica del regista britannico Peter Chelsom, il Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi (LU) torna a confrontarsi e ospitare un’artista che ha scelto l’obiettivo come linguaggio per narrare la società, la donna, il contemporaneo: Veronica Gaido. Eterno movimento, mutamento e trasformazione: dal 19 aprile […]
A Palermo,Palazzo Bonocore è riuscito a diventare una delle “bussole culturali“ di cui aveva bisogno la città, l’hub da cui partono direttrici diverse che cercano, tra vicoli, piazze, residenze, quelle coordinate necessarie per ritrovare l’anima più autentica di una capitale che è sì aperta verso l’Europa ma che è fiera del […]
La 65a Stagione concertistica 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana festeggia l’arrivo della primavera con il consueto doppio appuntamento settimanale, venerdì 21 (ore 21) e sabato 22 marzo (ore 17.30) al Politeama Garibaldi con un programma musicale interamente dedicato a pagine di Richard Strauss: la Konzertouverture in do minore, Don Quixote op. 35 e Aus Italien op. 16. Sul podio, […]
PALERMO. Un occhio disincantato sul mondo competitivo dei talent, sui giovani e il dialogo generazionale e sulla dolcezza dell’amicizia lo getterà Angelo Carotenuto, mentre Sandra Rizza rifletterà sul “martire civile”, chiedendosi a cosa oggi servano liturgie collettive. Sono i prossimi due appuntamenti di #BonocoreLegge#2, la rassegna letteraria curata da Lia Vicari e da CoopCulture, che sta ottenendo un bellissimo successo […]
Uno stimolo a visitare Agrigento e l’intero suo territorio, scoprirne i musei colmi di reperti, la città medievale, la sontuosa cattedrale di San Gerlando, le chiese nate su antichi santuari, e la straordinaria Valle dei Templi che non cessa mai di mostrare sorprese: Agrigento Capitale italiana della Cultura è un unicum e […]
Attesi circa mille giovani da scuole superiori, università, accademie militari Conferenza del Procuratore Generale Militare, Maurizio Block PALERMO. Dal 16 al 19 marzo Palermo si prepara ad accogliere per il secondo anno consecutivo il Forum Internazionale “Pace, Sicurezza e Prosperità”, giunto alla sua quinta edizione. L’evento promosso dall’associazione no-profit International Forum for Peace, Security & […]
Una settimana piena tra musica, danza e libri a Palazzo Bonocore. Giovedì 13 marzo, per #BonocoreClub, la rassegna costruita da CoopCulture con Genìa e l’associazione Kangaroo, tocca al capitolo #3 “Dialogo a giorno” la terza performance di danza site-specific, ideata da Federica Aloisio. Il fasto e la bellezza del piano nobile di Palazzo Bonocore, con i […]
Scoprire le sculture sonore del “liutaio elettronico”, le sperimentazioni di un genio nel suo genere: per Prima/Vera Contemporanea di Curva Minore venerdì 14 marzo in Sala Perriera, ai Cantieri culturali alla Zisa, a Palermo, il video concerto di Dr.Truna, artista di stanza a Valencia che inventa, costruisce e suona i suoi strumenti PALERMO. Una vera one-man […]