L’ Italia si era aggiudicata il diritto di organizzare l’Eurovision Song Contest 2022, dopo che i Maneskin hanno regalato al proprio Paese la vittoria con la canzone «Zitti e Buoni» al Contest scorso. La Grand Final si svolgerà al PalaOlimpico (Pala Alpitour) di Torino, una delle arene indoor più grandi d’ […]
rai
Sabato 25 settembre alle 21.20 su Rai3 all’interno del programma “Indovina chi viene a cena” è stata trasmessa l’inchiesta “Una rivoluzione quasi verde”, di Sabrina Giannini. Un lavoro minuzioso e preciso che ha svelato come il fiume di denaro della politica agraria comunitaria sia finito per anni nelle tasche sbagliate […]
È uno dei Borghi più belli d’Italia e si trova in provincia di Messina. Il 14 settembre il programma di Rai Tre “Geo”, condotto da Sveva Sagramola e Emanuele Biggi ha mandato in onda “Il paese dalle sette facce” il documentario del regista Emanuele Freni dedicato alla cittadina di Savoca. […]
La produttrice Gloria Giorgianni: “Avrei voluto farle vedere il film finito…”
Dopo il successo ottenuto alla cerimonia dei David di Donatello, “Volevo nascondermi”, il film di Giorgio Diritto che con Elio Germano racconta la storia del pittore Antonio Ligabue tornerà nelle sale cinematografiche. Ad annunciarlo è stato Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema. “È l’ intero cinema italiano nella sua diversità […]
Secondo appuntamento, lunedì 12 aprile alle 21.25 su Rai1 con “La Fuggitiva”, action-thriller al femminile con Vittoria Puccini nei panni di Arianna, una donna in fuga, ma anche una madre che lotta per sé e per suo figlio.
Con Alessio Boni e Anna Valle sei prime serate da domenica 11 aprile
Un originale e appassionante action-thriller al femminile che non rinuncia ai sentimenti. Protagonista Vittoria Puccini nei panni di Arianna, un’eroina in fuga, ma anche una madre che lotta per sé e per suo figlio, sconfiggendo i suoi nemici con inaspettata sapienza da “guerriera”. Ma la Puccini, oltre ai successi sul […]
Interpretato da Marco Giallini, il burbero e trasteverino vicequestore Rocco Schiavone, trasposizione televisiva del celebre protagonista delle opere letterarie di Antonio Manzini (Sellerio Editore), torna su Rai2 con due nuove prime serate all’insegna del noir e del poliziesco.
Andrea Camilleri, padre del celebre commissario Montalbano, ha firmato, nel corso della sua lunghissima carriera, anche diverse regie radiofoniche, alcune delle quali poco note. Ad esse sarà dedicato lo spazio teatrale di Radio Techete’