Tre appuntamenti, di cui due dedicati a Vincent Van Gogh, costituiscono il nutrito programma della prossima settimana del Cortile Teatro Festival di Messina, edizione del decennale. Tutti i dettagli
spettacoli teatrali
Nel programma un nome importante come Blas Roca Rey, ma anche compagnie siciliane di primo piano quali Teatro Argentum Potabile di Catania, Quasi Anonima Produzioni, Vrab Pictures e DanzArte di Messina, Compagnia Santina Porcino di Patti. Confermate le tre location: Museo Regionale, Area Iris e lo “storico” Cortile Calapaj – […]
Il 30 giugno riapre il Teatro Comunale Contoli Di Dio di Calascibetta (Enna). Dopo l’inaugurazione andrà in scena il Maestro Mimmo Cuticchio con lo spettacolo “A singolar tenzone”.
È indiscutibile il cambiamento repentino che ha portato il diffondersi che l’arrivo del mondo interattivo nello sviluppo dei giovani. Ce ne parla lo spettacolo di Gioacchino Cappelli: “Internet è un flusso infinito di informazioni e trasforma la nostra vita in una ricerca esasperata del tempo”
Andrà in scena il 21 maggio al Centro Zō di Catania lo spettacolo teatrale “C’è Nessuno” che si occupa del rapporto delle giovani generazioni con internet i media e i video giochi.
Un monologo interpretato e diretto da Alessandro Preziosi, accompagnato dallo Stefano Di Battista Jazz Quartet e composto da Carmelo Pennisi e Massimiliano Durante nel 2008, che tematizza l’architettura come perenne e coraggiosa sfida dell’uomo che non si lascia soggiogare dalle leggi della natura, partendo da un efficace quanto surreale pretesto: […]
Wilder boy è la storia di un ragazzo scomparso e mai più trovato, una narrazione distorta tra leggenda e incubo che mette in scacco i principi e i valori del buon vivere sociale. Una piccola comunità si riunisce per confrontarsi su una figura misteriosa che incombe su di lei.
Giunto alla sua VI edizione, si svolgerà dal 7 all’11 ottobre a Palermo nei locali di Villa Filippina, al Cre.Zi. Plus (Cantieri Culturali alla Zisa), del Cinema Rouge et Noir e del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Si ricomincia al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto: lo spettacolo è molto liberamente ispirato all’opera di Shakespeare ed è frutto del laboratorio multidisciplinare voluto dalla Giunta Materia e diretto da Sasà Neri
Si chiude Promontorio Nord, la rassegna di teatro al tramonto, ideata e diretta da Roberto Zorn Bonaventura, ultimo appuntamento il 28 agosto con l’attore e regista Giovanni Boncoddo