Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
venerdì, Mar 24, 2023
LaTuaNotizia LaTuaNotizia

Le Tue notizie sempre con te

  • Home
  • Nei dintorni
    • Italia
    • Sicilia
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Musica
    • Teatro
    • TV
  • Lifestyle
    • Moda
    • L’Angolo del Libro
    • Social
  • Cucina
  • BrandRoom
  • Redazione
  • TheAuburnGirl
EDITORIALI

EDITORIALI

Di come Benigni ci insegna a parlare del vero amore [VIDEO]

3 Settembre 2021

Notti magiche, inseguendo un goal, sotto il cielo di un’estate italiana

12 Luglio 2021

Bullismo e cyberbullismo: fenomeni da combattere ogni giorno, non solo oggi

7 Febbraio 2021

Giorno della Memoria: perché oggi è importante ribadire che “La vita è bella”

27 Gennaio 2021

Il LunEdìtoriale: promuoviamo cultura contro il virus dell’ignoranza dilagante

16 Novembre 2020

Il LunEdìtoriale: “La tempesta che ci travolge ci piega ma non ci spezzerà”. Grazie, Stefano!

9 Novembre 2020

Il LunEdìtoriale: cosa vuol dire ricordare chi non c’è più

2 Novembre 2020

Tempi difficili per l’Italia – Il LunEdìtoriale

26 Ottobre 2020

Perché dobbiamo ancora stare attenti al virus – Il LunEdìtoriale

12 Ottobre 2020

Pericolo social game, il caso Jonathan Galindo – Il LunEdìtoriale

5 Ottobre 2020

Quando ero piccola mia madre mi diceva di stare attenta al mare – Il LunEdìtoriale

28 Settembre 2020

Il LunEdìtoriale, è successo ancora: un figlio ucciso dal padre. Non smettiamo di chiedere aiuto

21 Settembre 2020
 
  • Home
  • spettacoli teatrali

spettacoli teatrali

Cortile Teatro Festival torna con due appuntamenti dedicati a Van Gogh
  • Teatro

Cortile Teatro Festival torna con due appuntamenti dedicati a Van Gogh

Redazione 27 Agosto 2021

Tre appuntamenti, di cui due dedicati a Vincent Van Gogh, costituiscono il nutrito programma della prossima settimana del Cortile Teatro Festival di Messina, edizione del decennale. Tutti i dettagli

Torna il Cortile Teatro Festival di Messina. Max Paiella apre gli appuntamenti della seconda parte
  • Spettacolo

Torna il Cortile Teatro Festival di Messina. Max Paiella apre gli appuntamenti della seconda parte

Redazione 23 Agosto 2021

Nel programma un nome importante come Blas Roca Rey, ma anche compagnie siciliane di primo piano quali Teatro Argentum Potabile di Catania, Quasi Anonima Produzioni, Vrab Pictures e DanzArte di Messina, Compagnia Santina Porcino di Patti. Confermate le tre location: Museo Regionale, Area Iris e lo “storico” Cortile Calapaj – […]

Enna: riapre il Teatro Comunale Contoli Di Dio di Calascibetta. In scena lo spettacolo “A singolar tenzone”
  • Teatro

Enna: riapre il Teatro Comunale Contoli Di Dio di Calascibetta. In scena lo spettacolo “A singolar tenzone”

Redazione 29 Giugno 2021

Il 30 giugno riapre il Teatro Comunale Contoli Di Dio di Calascibetta (Enna). Dopo l’inaugurazione andrà in scena il Maestro Mimmo Cuticchio con lo spettacolo “A singolar tenzone”.

C’è nessuno: lo spettacolo sui ragazzi e per i ragazzi di oggi. Al Centro Zo di Catania
  • Teatro

C’è nessuno: lo spettacolo sui ragazzi e per i ragazzi di oggi. Al Centro Zo di Catania

Redazione 18 Maggio 2021

È indiscutibile il cambiamento repentino che ha portato il diffondersi che l’arrivo del mondo interattivo nello sviluppo dei giovani. Ce ne parla lo spettacolo di Gioacchino Cappelli: “Internet è un flusso infinito di informazioni e trasforma la nostra vita in una ricerca esasperata del tempo”

“C’è Nessuno”: lo spettacolo sul fenomeno degli Hikikomori, ragazzi inghiottiti dalla realtà virtuale
  • Teatro

“C’è Nessuno”: lo spettacolo sul fenomeno degli Hikikomori, ragazzi inghiottiti dalla realtà virtuale

Redazione 4 Maggio 2021

Andrà in scena il 21 maggio al Centro Zō di Catania lo spettacolo teatrale “C’è Nessuno” che si occupa del rapporto delle giovani generazioni con internet i media e i video giochi. 

Alessandro Preziosi su Rai5 con un monologo intenso sul tema del Ponte sullo Stretto di Messina [VIDEO]
  • Teatro

Alessandro Preziosi su Rai5 con un monologo intenso sul tema del Ponte sullo Stretto di Messina [VIDEO]

Redazione 25 Ottobre 2020

Un monologo interpretato e diretto da Alessandro Preziosi, accompagnato dallo Stefano Di Battista Jazz Quartet e composto da Carmelo Pennisi e Massimiliano Durante nel 2008, che tematizza l’architettura come perenne e coraggiosa sfida dell’uomo che non si lascia soggiogare dalle leggi della natura, partendo da un efficace quanto surreale pretesto: […]

Wilder Boy: lo spettacolo teatrale tratto da una storia vera. In scena all’Ocra Montalcino
  • Teatro

Wilder Boy: lo spettacolo teatrale tratto da una storia vera. In scena all’Ocra Montalcino

Redazione 7 Ottobre 2020

Wilder boy è la storia di un ragazzo scomparso e mai più trovato, una narrazione distorta tra leggenda e incubo che mette in scacco i principi e i valori del buon vivere sociale. Una piccola comunità si riunisce per confrontarsi su una figura misteriosa che incombe su di lei.

Al via Teatro Bastardo: il festival dedicato alla sperimentazione teatrale e alla drammaturgia contemporanea
  • Teatro

Al via Teatro Bastardo: il festival dedicato alla sperimentazione teatrale e alla drammaturgia contemporanea

Redazione 7 Ottobre 2020

Giunto alla sua VI edizione, si svolgerà dal 7 all’11 ottobre a Palermo  nei locali di Villa Filippina, al Cre.Zi. Plus (Cantieri Culturali alla Zisa), del Cinema Rouge et Noir e del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino 

“Juliet ≡ Romeo”, lo spettacolo con cui si riapre il sipario del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto
  • Teatro

“Juliet ≡ Romeo”, lo spettacolo con cui si riapre il sipario del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto

Redazione 24 Settembre 2020

Si ricomincia al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto: lo spettacolo è molto liberamente ispirato all’opera di Shakespeare ed è frutto del laboratorio multidisciplinare voluto dalla Giunta Materia e diretto da Sasà Neri

Rassegna Promontorio Nord, l’ultimo appuntamento con una lettura speciale: “Born in Spadafora”
  • Spettacolo

Rassegna Promontorio Nord, l’ultimo appuntamento con una lettura speciale: “Born in Spadafora”

Redazione 27 Agosto 2020

Si chiude Promontorio Nord, la rassegna di teatro al tramonto, ideata e diretta da Roberto Zorn Bonaventura, ultimo appuntamento il 28 agosto con l’attore e regista Giovanni Boncoddo

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 Next

RESTA SEMPRE AGGIORNATO!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a LaTuaNotizia

LaTuaNotizia - InfoMonitora Srls - 2019 Copyright - All right reserved Theme: Default Mag by ThemeInWP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram