“Trieste è bella di notte” il film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli e Matteo Calore, presentato in anteprima fuori concorso al Trieste Film Festival 2022, inaugura le Anteprime di Sole Luna Doc Film Festival 2023 . Un calendario di proiezioni che accompagnerà gli spettatori fino al Festival in programma dal 3 al […]
Spettacolo
Omaggio a Francesco Maselli, a un mese dalla sua scomparsa, con la proiezione del suo Ombrellai, poco più di dieci minuti d’autore del 1951 entrati nella storia del cinema italiano. È un piccolo film segnalato dai Giornalisti Cinematografici nel ’52 quando i Nastri – non ancora specificamente destinati al cortometraggio o […]
E’ andato ad Anna Praderio, cronista di una lunga stagione di storia professionale dedicata alla promozione del cinema italiano il ‘Premio Lello Bersani’ 2023, un omaggio dei Giornalisti Cinematografici, in collaborazione con il BAFF, il Festival di Busto Arsizio diretto da Steve Della Casa e Paola Poli, al suo rigore […]
‘Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America’ di Francesco Zippel è il ‘Documentario dell’Anno’ 2023. Lo ha annunciato il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici Italiani che premierà il regista a Roma, assegnando al suo lavoro – prodotto da Sky Studios e Sky Italia con Leone Film Group – il riconoscimento di […]
Dopo aver vinto il Premio Speciale ai Nastri d’Argento nella sezione “Docufilm” e il premio della giuria del SNGCI per la sezione #Frame Italia al Festival Sguardi Altrove, “Cúntami” di Giovanna Taviani arriva anche a Messina grazie al Cineforum Orione. Un inno alla Sicilia dei dei cunti, racconti orali epici, in cinque luoghi simbolici dell’isola. Al cinema […]
Il Nastro dell’anno è il riconoscimento del Direttivo dei Giornalisti Cinematografici Nastri d’Argento 2023, va al film di Roberto Andò ‘La stranezza’ il “Nastro dell’Anno” con la seguente motivazione: “La stranezza è un film che, giocando con intelligenza sui tasti dell’intrattenimento popolare e della cultura più alta, ha saputo aprire una nuova strada anche alla commedia, […]
L’Associazione Art Evolution presenta il suo “Omaggio a Battiato” a cura del “Guarnieri Ensemble” che si terrà il prossimo 14 gennaio, ore 20.30, al Teatro Comunale L’Idea a Sambuca di Sicilia (AG). Ideatore dell’evento Giuseppe Guarnieri: “Abbiamo voluto tributare un omaggio commosso e sincero a colui che non amava essere definito maestro per celebrarne la vita, le […]
Dal “Concerto Grosso op. 6 n.8 “ di Corelli, “fatto per la notte di Natale” alla delicata “Eine Kleine Nachtmusik” mozartiana, per arrivare poi al confronto tra l’Inverno di Vivaldi e la sua riscrittura da parte di Piazzolla. Un recital che schiaccia l’occhio alle musiche natalizie, certo, ma in realtà si dedica ad […]
Da Mozart a Bernstein, passando per Haendel e Caccini, Wade e Vivaldi. Sarà un viaggio musicale, certo, ma sarà bellissimo riconoscere i pezzi: il coro polifonico Cantate Omnes sarà il protagonista domani sera(giovedì 29 dicembre) nella chiesa di Sant’Anna La Misericordia (piazza sant’Anna) del quarto concerto dei dieci previsti offerti alla città dai Club Service: Rotary, Lions, Inner […]
Palermo, 6 dicembre 2022 – Un’anteprima speciale a Palermo per far conoscere agli studenti la storia e il coraggio di Pio La Torre, al centro del documentario “Ora tocca a noi”, scritto e diretto da Walter Veltroni. È il senso dell’iniziativa promossa dal centro studi Pio La Torre che si terrà lunedì […]