Nella giornata di ieri il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, conscio della reazione di malcontento, forse di delusione, di buona parte dei cittadini in merito ai provvedimenti per la fase 2 in tema di emergenza CoronaVirus, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa per meglio chiarire le motivazioni che hanno portato […]
Corona Virus
Continua l’attività degli uffici del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto per alleviare le difficoltà economiche delle famiglie
Un video che non solo racconta, ma allo stesso tempo esorta a non arrendersi e a combattere, a guardare al domani.
La preoccupazione delle associazioni antiracket e antiusura in una nota
“Sei un infermiere? Il tuo aiuto è importante per l’emergenza Coronavirus“. È online sul sito web della Protezione civile il bando per reclutare 500 infermieri da inviare negli ospedali delle città più colpite dall’epidemia. È possibile compilare il form fino alle ore 20 di domani 28 marzo.
Ai dodici già operativi in tutto il territorio regionale se ne aggiungono, infatti, altri otto (pubblici e privati) che saranno chiamati a effettuare le analisi sui tamponi.
#NonTiLasciamoSola la campagna lanciata da FONDAZIONE CON IL SUD e dai 9 progetti di contrasto alla violenza di genere attivi nelle regioni meridionali, selezionati con il “Bando Donne. Borgomeo: “È una silenziosa emergenza nell’emergenza. A tutte diciamo: I centri antiviolenza del Sud sono operativi sul territorio ora più che mai, chiedete […]
C’è l’accordo regionale sulla Cassa integrazione in deroga. E’ stato raggiunto dopo alcuni incontri propedeutici effettuati nei giorni scorsi, al termine di una riunione, in videoconferenza, convocata dall’assessore regionale del Lavoro, Antonio Scavone con l’Inps, l’Anpal e i rappresentanti delle forze sociali, datoriali, del mondo delle professioni e del terzo […]
Nel quadro delle misure adottate a seguito dell’emergenza da contagio COVID-19 “coronavirus”, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Messina ha avviato anche un servizio psico-sociale telefonico a disposizione dei cittadini per affrontare situazioni di ansia
È disponibile on line il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti, modificato sulla base delle nuove disposizioni introdotte dal dpcm 22 marzo 2020. All’interno dell’articolo il link per poter SCARICARE il documento aggiornato