Nella rassegna l’8 settembre “In tacito quadrante”, prima assoluta di Quasi Anonima Produzioni, e il 13 “Un giorno quasi perfetto” della Compagnia Santina Porcino, con Francesco Natoli
spettacoli teatrali messina
Tre appuntamenti, di cui due dedicati a Vincent Van Gogh, costituiscono il nutrito programma della prossima settimana del Cortile Teatro Festival di Messina, edizione del decennale. Tutti i dettagli
Nel programma un nome importante come Blas Roca Rey, ma anche compagnie siciliane di primo piano quali Teatro Argentum Potabile di Catania, Quasi Anonima Produzioni, Vrab Pictures e DanzArte di Messina, Compagnia Santina Porcino di Patti. Confermate le tre location: Museo Regionale, Area Iris e lo “storico” Cortile Calapaj – […]
Ispirato all’opera di Giuseppe Pitrè, il protagonista è un personaggio delle tradizioni siciliane. Mercoledì 22 seconda performance site-specific: con “Theremani” di Vincio Siracusano il Cortile diventerà uno strumento musicale. Con il sostegno di “Latitudini”, la rete di drammaturgia siciliana
“Il Cortile Teatro Festival” è il primo appuntamento teatrale a Messina dopo il periodo di blocco dovuto al Covid-19. Vuole essere il segnale forte della voglia di palcoscenico di chi fa teatro e di chi lo segue da spettatore
«Il teatro non si può fermare!», con questo motto e nonostante le difficoltà, si rinnova l’appuntamento, con la direzione artistica di Roberto Zorn Bonaventura e la collaborazione di Giuseppe Giamboi, nello spazio interno del settecentesco Palazzo Calapaj – D’Alcontres (accanto al Duomo). Saranno in scena, tra gli altri, Michele Sinisi, […]
E ci sono le parole, pesanti a volte, le parole che non vorremmo mai sentirci dire, quelle che fanno male, e quelle che salvano e restituiscono agli uomini la loro dignità e il coraggio di guardare oltre l’apparente insensatezza dell’agire umano
Contaminazione tra musica colta e popolare, poesia e letteratura, cinema e teatro, lo spettacolo vedrà sul palco insieme con l’eclettico musicista siciliano Giuseppe “Pippo” Rinaldi, in arte Kaballà, anche il polistrumentista Antonio Vasta al pianoforte
Un vero e proprio nuovo allestimento rispetto a quello del 2017 : “Siamo certi di riuscire a sorprendere anche chi già conosce lo spettacolo”.
Tornano sul palco i “Barcollanti”. E stavolta se la prendono con la principessa per antonomasia