Figlio d’arte, firma di progetti straordinari come Villa Igiea, Villa Florio all’Olivuzza, palazzo Utveggio, del completamento del Teatro Massimo avviato dal padre Giovan Battista, ma anche del famoso Transatlantico e dell’aula della Camera dei Deputati a Montecitorio, Ernesto Basile scomparve nel 1932, a 75 anni. Per commemorare i 90 anni dalla sua […]
Appuntamenti
Sabato 24 settembre il museo archeologico di Palermo sarà aperto e visitabile in via straordinaria dalle 20 fino a mezzanotte (ultimo ingresso ore 23:00), con un biglietto speciale del costo di 1 euro. Chi vuole, grazie alla guida di CoopCulture potrà partecipare ad alcune visite guidate e attività didattiche per tutta la famiglia, sul […]
Videomapping, visite immersive, degustazioni DocMonreale e i suoni di Angelo Sicurella: quattro giorni alla scoperta del complesso abbaziale 7 | 10 settembre Vivere il complesso abbaziale di Monreale nel suo enorme rivolo di letture differenti, arrivare fin lassù dove il Cristo Pantocratore ti accarezza con lo sguardo. E’ un’esperienza nuova, immersiva, stupefacente […]
Dal 2 al 12 settembre, nuova tappa per Genia ArtLab che rinnova la sua collaborazione con il laboratorio del DAMS universitario e CoopCulture. Un focus approfondito su nuove introspezioni di danza e musica, linguaggi sperimentali e bei ritorni: dai racconti extraurbani di Emilia Guarino a una drammaturgia da Marija Stepanova costruita da […]
Forum Beach è il titolo della rassegna estiva che prenderà il via oggi, martedì 26 luglio, a Forum Palermo, e si concluderà domenica 21 agosto. Tante le novità e le sorprese dedicate al pubblico, ad iniziare dalla scenografia con degli allestimenti, sia interni che esterni, che proietteranno adulti e bambini in una atmosfera dal sapore di mare, baywatcher in giro per la […]
Si chiude oggi, domenica 12 giugno, la tredicesima edizione di Una marina di libri, il Festivaldell’editoria indipendente, con la direzione artistica del giornalista e scrittore Gaetano Savatteri che quest’anno ha come filo conduttore Pensieri Corsari, un omaggio a Pier Paolo Pasolini. Il parterre degli ospiti si arricchisce di nuove presenze con l’arrivo di illustratori, autori, e attori come Alfonso Cucurullo, che coinvolgono con i loro racconti […]
La terza giornata di Una marina di libri si apre con una iniziativa speciale organizzata in collaborazione con il Teatro Stabile Biondo e il Conservatorio di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo. I cancelli di Villa Filippina si aprono alle ore 5. 45 (l’ingresso è gratuito) per lo spettacolo L’alba dei 30 anni, gli allievi del teatro leggeranno in tre luoghi diversi della Villa brani di Pier Paolo Pasolini, Leonardo Sciascia e Giuliana Saladino, […]
Il programma di venerdì 10 giugno si aprirà con la visita degli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, organizzata dalla libreria Dudi di Palermo, alla quale è affidato il calendario delle iniziative legate all’infanzia. Ricco di nomi, volti, libri, incontri e dibattiti il programma della seconda giornata di Una marina di libri. Si parlerà di legalità, di lotta alla mafia, […]
La nuova edizione del festival letterario “A Tutto Volume”, la tredicesima, riporta a Ragusa il clima di festa che da sempre l’ha connotato. Come ogni anno a confrontarsi con l’affezionato pubblico narratori e critici, scienziati, giornalisti, storici e filosofi. Una formula di successo in cui scrittori e città si fondono […]
“Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo”. È il tema del convegno organizzato dall’AICL – Associazione internazionale dei Critici letterari per la prima volta a Modica (RG), città natale del Premio Nobel, dal 29 aprile al 30 aprile 2022, con il patrocinio del Ministero della Cultura, dell’Assessorato regionale dei […]