Individuare un tumore in fase precoce è fondamentale per garantire una prevenzione e una cura efficaci. Oggi c’è un alleato in più, che sta imparando molto in fretta ed è sempre più preciso: si tratta dell’Intelligenza artificiale. Lo dice un recente studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, a cui ha […]

Un innovativo servizio di neuromodulazione sacrale grazie allaGinecologia Chirurgica e alla Chirurgia II della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori.La neuromodulazione sacrale è una metodica innovativa volta alla risoluzione di alcunepatologie disfunzionali del basso apparato urinario come la vescica iperattiva, la ritenzioneurinaria cronica e l’incontinenza anale e in casi selezionati […]

Dal 21 novembre, fino al 18 dicembre il Museo Castromediano, Pinacoteca “Antonio Cassiano” di Lecce ospita in anteprima assoluta “Legni Preziosi”: dal Barocco dell’Italia meridionale, l’esposizione di tre preziose sculture votive in legno policromato, restituite ai colori e alle dorature originali grazie al  lavoro del centro interdisciplinare M.O.S.A.I.C.  e per la prima volta esposte al pubblico. Conservate per […]

Destinazione Palermo e Palermo Culture Pass compongono una doppia iniziativa culturale rivolta ai turisti in visita alla città, nata dalla collaborazione tra Università degli Studi di Palermo e Assessorato Regionale ai Beni Culturali, con il patrocinio del Comune di Palermo.E’ stato infatti allestito il primo front office dedicato e multilingue – realizzato da CoopCulture in […]

Riso Museo d’arte moderna e contemporanea Un percorso in 50 scatti focalizzato sulla devozione popolare di vicolo Brugnò dove le famiglie allestiscono spontaneamente da circa trent’anni altari e simboli: Melo Minnella, decano dei fotografi palermitani, segue il Festino praticamente da sempre, ha scelto cinquanta fotografie tra quelle scattate nel corso degli […]

In dittico con Edgar, il 70° Festival Puccini di Torre del Lago apre il sipario il 12 luglio con il titolod’esordio di Giacomo Puccini, Le Willis, nell’edizione critica curata da Martin Deasy (Ricordi,2020), scritta dal ventiseienne Giacomo, su suggerimento del suo insegnante di conservatorioAmilcare Ponchielli e con la quale il […]

Avviato all’Ast di Macerata il servizio di telemedicina e presa in carico del paziente nefrologico. La prestazione è erogata dagli specialisti del reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale di Macerata, diretto dal dottor Franco Sopranzi. Consente di visitare e verificare, in tempo reale, le condizioni di salute dei pazienti affetti da […]