I numeri dell’azienda leader nel Monitoraggio dei Media premiano un percorso caratterizzato da affidabilità e innovazione. E ora l’azienda di Valerio Bergamaschi guarda all’estero. Volocom chiude il 2022 con un aumento del fatturato del 19% e conferma un trend di crescita ormai stabile da oltre 10 anni. Il volume d’affari […]
Nei dintorni
È morto Maurizio Scaparro, uno dei più grandi maestri della regia teatrale del secondo Novecento, aveva 90 anni. Suoi alcuni degli allestimenti più celebri della scena italiana, dalle “Memorie di Adriano” con Albertazzi a “La venexiana” al Pulcinella con Massimo Ranieri. Era l’ultimo grande personaggio di quel gruppo, di cui […]
L’Assemblea FederRassegne ha deciso di rinnovare piena fiducia al Presidente in carica, Pasquale D’Innella Capano, al Vicepresidente Marina Bonomi e ai Consiglieri Omar Signori , Enea Mansutti ai quali si aggiunge Mauro Stoico. L’Assemblea FederRassegne, dopo avere valutato positivamente il lavoro svolto negli ultimi tre anni, ha voluto così garantire […]
Nell’ambito degli eventi legati alla settimana delle Castagne 2022, ieri martedì 25 ottobre nel Giardino della Casa del Parco nel comune di Marciana (Isola d’Elba), si è tenuto l’evento “DOMUS MELLIFERA – Una casa per le api” con Leonardo Forbicioni, della World Biodiversity Association. Un’iniziativa che ha visto la partecipazione degli […]
La quarta edizione del festival più colorato della Sicilia orientale tra musica, arte, poesia e aquiloni in volo sullo Stretto di Messina È stata presentata stamattina in conferenza stampa presso la Sala Giunta del Comune di Messina la quarta edizione del FESTIVAL DEGLI AQUILONI DI CAPO PELORO. Entusiasta il Sindaco di […]
Come da tradizione la Settimana delle Castagne si apre e si chiude con i due eventi che celebrano i sapori dell’autunno elbano. Domenica 23, a Marciana, la Festa d’Autunno e domenica 30, a Poggio, la ormai celebre Castagnata. Due eventi che sono più di una semplice sagra e che quest’anno in […]
Esiste un settore imprenditoriale che potrebbe non solo contribuire fortemente a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture del Paese ma anche offrire nuove opportunità occupazionali,salvaguardando peraltro l’integrità del territorio, sempre più compromesso dai fenomeninaturali cui oggi assistiamo, spesso impotenti. È la vasta area di intervento relativa allemanutenzioni forestali […]
Un pensiero innovativo che rovescia l’approccio tradizionale alla progettazione portuale, mettendo al centro la connessione tra mare e territorio: Atelier(s) Alfonso Femia firma il masterplan per la riqualificazione di aree, strutture ed infrastrutture nel porto di Reggio Calabria. Secondo Mario Mega, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, intervenuto a un talk […]
Portano il titolo di «Realizzazione di un nuovo campo pozzi in contrada Belfronte, ottimazione ambientale ed energetica, salvaguardia della falda di contrada S. Nicola»; e quello di «Mitigazione delle criticità in ordine ai carichi di portata di ingresso all’impianto di sollevamento primario dei liquami di contrada Fusco in occasione di […]
Anticonformista e graffiante, una figura unica nel panorama poetico. Nel centenario della nascita, la biblioteca regionale di Messina dedica una giornata al poeta Bartolo Cattafi, nato a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1922. L’iniziativa, dal titolo “Bartolo Cattafi, il Poeta… l’Uomo. Incursioni biografico-letterarie”, è in calendario per sabato 22 ottobre e si […]