Si è conclusa sabato 13 agosto con la proclamazione dei cortometraggi vincitori l’undicesima edizione di Corto di Sera. Un’edizione, anche quella di quest’anno, che ha registrato un ottimo riscontro di pubblico. Per tutte e quattro le serate, brillantemente condotte dalla giornalista Alessandra Mammoliti, la piazza Badia ha ospitato centinaia di […]
Altri Eventi
Tra storia e leggenda, natura e arte, relax e scoperta. Torna Cinema in Cantina, l’appuntamento fisso dell’associazione Sole Luna – Un ponte tra le culture e del Consorzio di tutela della Doc Prosecco tra le vigne del Veneto e del Friuli – Venezia Giulia. Un percorso fatto di cinema e buon vino, degustazioni e incontri […]
Debutta a Messina il prossimo 9 Aprile l’exhibition Arte per l’Arte, mostra collettiva promossa dall’associazione Intervolumina.
Un confronto inedito, al Palazzo della cultura, tra due artisti e due personalità, apparentemente distanti, che hanno cambiato il modo di vivere l’arte degli ultimi 50 anni. Un grande evento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania e curato da Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta Il Palazzo della […]
Torna Meet the Media Guru, il celebre programma di incontri con i protagonisti internazionali della cultura digitale e dell’innovazione ideato da Maria Grazia Mattei, che dal 2005 ha portato a Milano le voci più rappresentative della cultura new media
Il primo forum di confronto tra tutte le Città Creative UNESCO italiane nel nome della valorizzazione culturale delle città e dei territori. Tre giornate di lavoro all’insegna della contaminazione dei saperi con un programma aperto al pubblico di mostre, installazioni, concerti, visite e una serie di incontri trasmessi anche in […]
Oggi è un grande giorno nel ricordo del regista italiano più acclamato: Federico Fellini. Questa sera, 19 agosto, a Rimini, a partire dalle ore 20,30, verrà inaugurato il Fellini Museum, il polo museale diffuso di nuovissima concezione e il più grande progetto museale dedicato al genio di Fellini, punto centrale del nuovo polo culturale della […]
Un festival che è legato intimamente al territorio ma che per una volta fugge storie del passato che finora hanno fatto da catenaccio al presente. Anzi, sceglie come titolo “Miniera” proprio per esorcizzare l’immaginario e proiettarsi verso il futuro, pur restando saldamente ancorato al territorio.
La Vucciria è tornata a casa e, per l’occasione, l’Università di Palermo le ha costruito un involucro nuovo di zecca, immersivo, struggente, cuore del nuovo percorso di visita che restituisce lo Steri alla città.
La nona edizione di Corto di sera, il festival internazionale di cortometraggi che si tiene dal 2012 nella splendida cornice ionica, quest’anno ha deciso di ampliarsi inaugurando la sezione Corto espanso, una serie di eventi che precedono il festival presso piazza Badia a Itala. In attesa della rassegna, che quest’anno […]