ANCI, CONAI e ANCI Sicilia organizzano, rispettivamente a Siracusa presso l’Urban center di via Nino Bixio 1 e a Palermo presso l’Ex a palazzo delle Ferrovie di via Roma 19, due incontri formativi incentrati sulla materia di rifiuti e raccolta differenziata, con un approfondimento sull’Accordo Quadro Anci-Conai 2022-24, strumento, previsto già dal Decreto […]
Si è insediato lo scorso 10 ottobre a Palazzo Chigi il “Comitato promotore delle celebrazioni pucciniane” per il centenario della morte del Maestro nel 2024 istituito, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – presieduto dal Maestro Alberto Veronesi, delegato dal Presidente Mario Draghi. Priorità valorizzare e diffondere in Italia […]
Un corso e-learning per il miglioramento dei servizi sociosanitari rivolti ai richiedenti e titolari di protezione internazionale (Rtpi). È il nuovo modulo di formazione a distanza (Fad) che propone di migliorare i livelli di programmazione, di gestione e di erogazione dei servizi pubblici e amministrativi che sono rivolti a richiedenti […]
Portano il titolo di «Realizzazione di un nuovo campo pozzi in contrada Belfronte, ottimazione ambientale ed energetica, salvaguardia della falda di contrada S. Nicola»; e quello di «Mitigazione delle criticità in ordine ai carichi di portata di ingresso all’impianto di sollevamento primario dei liquami di contrada Fusco in occasione di […]
Anticonformista e graffiante, una figura unica nel panorama poetico. Nel centenario della nascita, la biblioteca regionale di Messina dedica una giornata al poeta Bartolo Cattafi, nato a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1922. L’iniziativa, dal titolo “Bartolo Cattafi, il Poeta… l’Uomo. Incursioni biografico-letterarie”, è in calendario per sabato 22 ottobre e si […]
Dal 14 ottobre è arrivato nelle sale cinematografiche “Il Colibrì”, il nuovo film di Francesca Archibugi tratto dal romanzo di Sandro Veronesi (Premio Strega nel 2020) che vede nel cast Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Bérénice Bejo, Nanni Moretti e Laura Morante. LA TRAMA È il racconto della vita di Marco […]
La riqualificazione è stata fortemente voluta dalla sen. Barbara Floridia, dal Presidente dell’AdSP dello Stretto Mario Mega e dal sindaco di Pace del Mela Mario La Malfa. Si è svolta il 15 ottobre a Giammoro la cerimonia per la posa della prima pianta per il progetto di riforestazione delle aree limitrofe al […]
L’ultima giornata dell’ottava edizione del Festival delle Letterature Migranti si apre con un’anteprima: la presentazione (ore 11:00 al Cre.zi.Plus) di Nella mente diVladimir Putin di Elena Kostioukovitch per La Nave di Teseo in libreria dal 30 ottobre. L’autrice nediscuterà con Duccio Colombo e Olena Moskalenko. Dopo il successo dell’e-book in […]
Sarà “Madama Butterfly”di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, ad aprire il 14 ottobre alle 20.30, e ancora il 16 alle ore 17.30, la stagione della Lirica 2022 del Teatro Marrucino. In collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago, sotto la regia di […]
Rinascere a nuova vita tramite la ceramica: una crepa, un taglio, una sbeccatura diventano elementi da cui fuoriesce l’anima dell’oggetto. Che l’artista riesce a cogliere e a far suo. Sabato 15 ottobre alle 12 si inaugura una nuova vetrina d’artista su strada a Palazzo Belmonte Riso che ospita RISO – Museo d’arte contemporanea della Sicilia: “La rinascita della […]