Mario Draghi: dai gesuiti alla Bce, il salvatore dell’euro

Read Time42 Second

Il Corriere in edicola. È stato convocato per oggi alle 12 al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A Draghi sarà conferito il mandato di formare un nuovo governo dopo il fallimento dell’accordo tra le forze di maggioranza per un governo Conte Ter

I genitori persi da ragazzo, il liceo dei gesuiti, poi Caffè e Modigliani. Direttore generale del Tesoro, poi governatore Bankitalia e presidente della Banca centrale europea. 

IL PROFILO
 ● Mario Draghi, 73 anni, romano, è stato presidente della Banca centrale europea dal 2011 fino ad ottobre 2019
 ● Draghi si è laureato in Economia alla Sapienza di Roma e specializzato al Mit di Boston
 ● Direttore generale del ministero del Tesoro dal 1991 al 2001, dopo un breve passaggio in Goldman Sachs, nel 2005 Draghi viene nominato governatore della Banca d’Italia succedendo ad Antonio Fazio 

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Amore e altri rimedi: #IlTuoSanValentino con Annie Hathaway e Jake Gyllenhaal

Mer Feb 3 , 2021
Amore e altri rimedi, un film del 2011 per la regia di Edward Zwick tratto dal romanzo no-fiction Hard Sell: The Evolution of a Viagra Salesman scritto da Jamie Reidy.

Non perderti anche