La rassegna ecologica di teatro al tramonto. Si parte il 13 agosto con “Casca il vento” per la regia di Simone Corso. Evento particolare e speciale della rassegna, il ritorno del regista e autore Giovanni Gionni Boncoddo che, con Daniela Conti e Enzo Cambria, proporrà una lettura teatrale al tramonto […]
Teatro
Era il 2011 quando Sabina Guzzanti realizzava il documentario dedicato a Franca Valeri, la grande attrice di cinema, teatro, cabaret e televisione, morta il 9 agosto all’età di 100 anni.
“Era la donna perfetta: attrice, soprattutto autrice, una donna molto attenta agli altri, con una grande passione per la musica, per gli animali”: la ricorda così Daria Bignardi
La quarta edizione, nonostante distanziamento e mascherine ha avuto un grande successo di pubblico. Il “cortile” settecentesco del palazzo Calapaj-D’Alcontres si è confermato un perfetto contenitore di spettacoli. Il Festival, curato da Roberto Zorn Bonaventura e Giuseppe Giamboi, è stato sostenuto da “Latitudini”, la rete di drammaturgia siciliana
“A prescindere… Antonio De Curtis”, in DVD il documentario che ricorda il principe Totò e la perdita della vista sul palcoscenico, evento speciale il 2 agosto al Festival Corto di Sera
Nella prossima settimana il “Cortile Teatro Festival” di Messina presenta due appuntamenti molto importanti che, partendo da situazioni e punti di vista diversi, si riallacciano a temi di grande attualità e di importante impatto sociale
Il Teatro Antico di Taormina si prepara, dopo tutte le difficoltà e incertezze dei mesi scorsi, ad ospitare la grande musica. E non c’era modo migliore per restituire il monumento ai grandi eventi della lirica che rappresentare la CAVALLERIA RUSTICANA di Mascagni che aprirà, il prossimo 1° agosto, il cartellone estivo del “Festival […]
Ispirato all’opera di Giuseppe Pitrè, il protagonista è un personaggio delle tradizioni siciliane. Mercoledì 22 seconda performance site-specific: con “Theremani” di Vincio Siracusano il Cortile diventerà uno strumento musicale. Con il sostegno di “Latitudini”, la rete di drammaturgia siciliana
A un anno dalla sua scomparsa, il teatro italiano omaggia Andrea Camilleri con la proiezione di ‘Conversazione su Tiresià.
“Il Cortile Teatro Festival” è il primo appuntamento teatrale a Messina dopo il periodo di blocco dovuto al Covid-19. Vuole essere il segnale forte della voglia di palcoscenico di chi fa teatro e di chi lo segue da spettatore