Strade sicure Sicilia Orientale–Calabria: Dibenedetto cede il Comando al Colonnello Valente

Read Time1 Minute, 9 Second
Da sinistra, il Col. Valente e il Col. Dibenedetto

Ha avuto luogo il cambio al Comando del Raggruppamento “Sicilia Orientale–Calabria”, nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”, tra il Colonnello Dibenedetto del 5° Reggimento artiglieria terrestre (lanciarazzi) “Superga” di Portogruaro (VE), Comandante cedente e il Colonnello Davide Luigi Valente del Reggimento “Genova Cavalleria” (4°) di Palmanova (UD), Comandante subentrante. Il Raggruppamento “Sicilia Orientale–Calabria” ha garantito la presenza di oltre seicento militari tra uomini e donne dell’Esercito che, in concorso e congiuntamente alle Forze dell’Ordine, hanno svolto compiti di pattugliamento e di presidio a obiettivi e aree sensibili; inoltre, il Raggruppamento, ha posto in essere le attività legate all’emergenza scaturita dal sisma che lo scorso dicembre ha colpito l’area del catanese, che ha determinato la costituzione di un dispositivo attagliato alla specifica esigenza, inserito nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”.

Nel semestre di attività nelle province di Messina, Catania, Ragusa, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Catanzaro e Crotone, sono state svolte oltre 9500 pattuglie, con una percorrenza totale di circa 650000 km; sono stati fermati più di 120 individui e sono state effettuate circa 40 identificazioni. La presenza dei militari dell’Esercito sul territorio, in Sicilia e in Calabria come nelle altre regioni italiane, contribuisce in modo determinante alla realizzazione di un ambiente più sicuro, sia nell’ambito della prevenzione e del contrasto, sia nell’ottica della deterrenza. 

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Incontri letterari: il 25 giugno al Centro Ganimè di Pace del Mela l'autrice Abbadessa

Ven Giu 21 , 2019
Un romanzo liberamente ispirato alla storia del fotografo tedesco Wilhelm von Glöden sulla libertà di pensiero e di costume, che solo nell’arte non conosce odio per il diverso e sulla paura di svelare la violenta ignoranza che si annida nei meandri più bui dell’animo umano. E’ l’opera di Emanuela E. […]

Non perderti anche