A poche settimane dalla news dell’apertura del più grande negozio potteriano del mondo, a Broadway, e mentre l’attesa dei fan cresce per la proiezione nelle sale del terzo capitolo della saga di Animali Fantastici, la magia dell’universo creato dall’autrice britannica J.K. Rowling continua a sbalordire fan anche su piattaforme di gioco
Il gruppo Floo Network (un riferimento a quella che in italiano è tradotta “Metropolvere”, mezzo di trasporto magico) sta per rendere disponibile su Minecraft una mappa di tutto il mondo del famoso maghetto. Al fianco di una ricostruzione certosina degli spazi di Hogwarts, con passaggi segreti, giochi interattivi, il campo di Quidditch, aule, ponti e dintorni, ci sarà la possibilità di vivere il mondo potteriano muovendosi nella stazione di King’s Cross, nella City britannica, a Hogsmeade, e perfino a Privet Drive.

La prima demo di Minecraft è stata rilasciata nel 2009, seguita nel 2011 dalla versione ufficiale e dopo pochi anni, è diventato uno dei giochi più venduti nel mondo.
La possibilità di interazione con più giocatori e quella di costruire qualsiasi cosa dalla sola unione di materiali e mattoncini, lascia spazio alla fantasia di una ormai numerosa community, portando a uno sviluppo immenso del gioco, così come dimostra anche questa incredibile versione ispirata a Harry Potter.
Ancora una volta la Rowling si conferma essere un’autrice che ha ispirato l’immaginario e le vite di moltissimi lettori e appassionati in giro per il mondo. Ma è sempre necessario ricordare che la bravura dell’autrice britannica non si è limitata solo allo sviluppo dell’universo magico, dando prova di essere capace di gestire le trame di romanzi gialli, come nella fortunata serie di Cormoran Strike, di cui sono state tratte anche delle miniserie della BBC, o temi sociali e politici come nel suo primo libro post-Harry Potter, Il seggio vacante.