È la quarta grande struttura vaccinale (dopo Palermo, Catania e Siracusa) a entrare in funzione nella regione
covid 19
E’ stato eseguito in Sicilia il primo trapianto di fegato su una paziente già affetta da Coronavirus che ha ricevuto l’organo prelevato da un donatore Covid-19 positivo.
La campagna con SMS solidale di aprile portò a una raccolta fondi di 50mila euro. Ora quei soldi serviranno per assumere un ricercatore e studiare i meccanismi infiammatori cause della gravità dell’infezione.
In fase di erogazione 32 milioni di euro per aiutare le scuole a fronteggiare l’emergenza Covid-19. Dal potenziamento delle dotazioni informatiche ad interventi di edilizia leggera, come previsto dalla Legge di stabilità regionale n.9/2020 e dal Piano Covid-19, annunciato dal governo Musumeci a seguito della rimodulazione dei fondi Po Fesr.
“Invito il Governatore Musumeci ad attivarsi subito, perché troppo spesso in Sicilia assistiamo a una inspiegabile dispersione di importanti risorse economiche e finanziamenti che provengono dal Governo nazionale” afferma la senatrice messinese Grazia D’Angelo (M5S)
E’ stato pubblicato questa notte ed è in vigore da oggi 29 ottobre il Decreto Ristori, in sostegno alle categorie penalizzate dal recente semilockdown.
Si svolgeranno “azioni di vigilanza e sostegno perché le strutture sanitarie non interrompano, a causa del COVID19, la normale assistenza (oncologica, cardiologica, diabetologica etc.) ai malati cronici ed a chiunque abbia necessità”, evitando cioè che si verifichi l’abbandono delle cure
Tra gli ospiti anche il Vice Ministro Sileri, il Presidente dell’ISS Brusaferro, esponenti di OMS e OCSE, accademici, gli Assessori regionali alla Salute di Piemonte, Emilia Romagna e Sicilia per parlare di resilienza e competitività dei sistemi sanitari
Lo SURE (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency), uno dei programmi approvati e lanciati dall’Unione Europea permetterà all’Italia di attingere a 27,4 miliardi di euro per finanziare tutte quelle procedure utili – come dice lo stesso acronimo dello SURE – a mitigare i rischi di disoccupazione in uno […]
Uso obbligatorio delle mascherine quando si è tra estranei, registrazione e tamponi rapidi per chi proviene dall’estero, controlli periodici sul personale sanitario e sui soggetti cosiddetti fragili, oltre ai divieti di assembramento. Sono queste le ulteriori misure di prevenzione contenute nella nuova ordinanza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, […]