Allo straordinario regista e alle scene del set viene dedicata una mostra antologica. Immagini della troupe e degli attori, ritratti di personaggi e mestieri del mondo pasoliniano in fieri, fuori dal set, nei momenti di pausa. Emerge dal lavoro di Roberto Villa un profondo rispetto per Pasolini e uno sguardo trasparente su […]
mostre a Milano
«Come mamma era un po’ distratta» così la definisce Emanuela Carniti, figlia della celebre poetessa, ospite lo scorso venerdì 24 gennaio alla Milano Art Gallery. Con la presentazione del suo libro Alda Merini, mia madre (Manni Editori) si è aperta la mostra-evento in ricordo della scrittrice
L’appuntamento con l’arte e l’aldilà ha una data e un luogo precisi. Alla Libreria Bocca il catalogo d’arte rivoluzionario edito da Skira
Con questa personale a Laives presenta le sue emozioni attraverso i colori. Nota ai più per la serie I fiorellini, simbolo contro la violenza di genere, l’artista è entrata di diritto nel mondo dell’arte per i suoi ritratti naif dagli sfondi intensi
Fondatore della Triennale di Fotografia Italiana, di cui è presidente, Luigi Gattinara porta la fotografia su un altro livello. Il suo lavoro concepisce l’immagine come oggetto di lusso, come potevano esserlo i dipinti che da secoli ammiriamo per la loro encomiabile bellezza
I confini delle meraviglie, così si intitola la rassegna antologica del poliedrico artista Marco Locci, che aprirà il nuovo anno alla Milano Art Gallery in via Alessi 11. Così, nel cuore di Milano, in quella che è da oltre cinquant’anni la sede di incontri artistici e culturali di rilievo, il vernissage avrà inizio alle 18 di venerdì […]
Fino al 10 gennaio resteranno esposte nelle due sedi della Milano Art Gallery ben 102 opere di 75 artisti