Via libera dal Comitato tecnico-scientifico Via-Vas al Piano rifiuti della Sicilia. Il documento strategico del governo Musumeci per una gestione del sistema efficiente e moderna sarà adesso inviato alla commissione Ambiente dell’Ars per il suo parere: un ultimo passo prima dell’adozione finale da parte della Giunta.
news online sicilia
“Fra i 13 Accordi per l’Innovazione che sono appena stati stipulati dal Ministero per lo Sviluppo Economico con diverse Regioni, rientra anche la Sicilia” lo annuncia la senatrice Barbara Floridia
Tutti i Centri trasfusionali della rete sanitaria siciliana possono raccogliere plasma iperimmune ad uso compassionevole da destinare al trattamento di pazienti affetti da Covid-19. Lo ha stabilito l’assessorato regionale alla Salute anche dopo un confronto con il Centro nazionale sangue, considerata la recrudescenza dell’emergenza pandemica su tutto il territorio nazionale.
In fase di erogazione 32 milioni di euro per aiutare le scuole a fronteggiare l’emergenza Covid-19. Dal potenziamento delle dotazioni informatiche ad interventi di edilizia leggera, come previsto dalla Legge di stabilità regionale n.9/2020 e dal Piano Covid-19, annunciato dal governo Musumeci a seguito della rimodulazione dei fondi Po Fesr.
Azzerare entro il 2040 le emissioni di gas serra con efficienza, innovazione e rinnovabili. Legambiente: “Sì al progetto di parco eolico offshore galleggiante davanti alla costa di Marsala”
I Forum Territoriali virtuali del progetto “Lost in Education” rappresentano luoghi di incontro e confronto tra ragazzi, docenti, famiglie, agenzie educative, attori del terzo settore, del profit, enti pubblici e realtà che si occupano di minorenni, a livello locale.
“Dopo l’inspiegabile taglio del 70% dei contributi ministeriali destinati al Taormina Film Festival, la manifestazione ottiene un incremento di questi fondi per l’anno 2020, che sono così portati da 50 mila euro a 110 mila euro”.
Riportiamo le domande più frequenti poste dai cittadini in merito agli spostamenti possibili se si risiede in area arancione, quindi attualmente, in base all’ultimo decreto vigente, in Sicilia e Puglia. Ecco quando e come ci si può spostare e se necessario presentare l’autocertificazione
Rosario Ceraolo: “Webinar che rispondono concretamente alle esigenze manifestate dalle associazioni del territorio”
“Un investimento imponente di risorse del MIT, quasi 54 milioni per riqualificare il porto di Palermo e potenziare tutte le sue vocazioni, non solo quella turistica e commerciale, ma anche quella industriale”.