Si avvia verso la conclusione il fitto programma di verifiche sulla sicurezza, avviato da Autostrade Siciliane, con prove di carico su tutti i ponti e viadotti delle autostrade A18 e A20. Ecco il cronoprogramma con le prove
notizie sicilia
Al via il 18 giugno con un meeting sui pupi siciliani. In programma masterclass sul cinema di animazione e il modeling, ma anche un seminario su Kubrick.
Per Autostrade Siciliane prosegue anche il programma di messa in sicurezza e riqualificazione degli svincoli autostradali, con il rifacimento di tutti i tappetini stradali. Sulla A20 Messina-Palermo da lunedì prossimo toccherà a quello di Rometta
L’inizio della bella stagione coincide anche in Sicilia, come ogni anno, con l’aumento del consumo di tonno: non più solo in scatola, sott’olio o al naturale, ma anche fresco dopo l’acquisto in pescheria o al ristorante. La stagione di pesca del tonno rosso, la specie più diffusa per il consumo […]
Da oggi (mercoledì 9 giugno), anche in Sicilia, chi ha compiuto 12 anni potrà prenotare la vaccinazione antiCovid. L’estensione della somministrazione del siero al nuovo target 12-15 anni (che comprende circa 163 mila persone) è stata autorizzata nell’ambito della campagna nazionale di immunizzazione.
On. Campo: Doveroso ascoltare le istanze degli insegnanti fuorisede
Grazie a una penna pre-riempita di un anticorpo monoclonale, il malato può tenere sotto controllo le crisi, curarsi in casa e migliorare la qualità della vita: è una delle nuove opzioni a disposizione nella Città dello Stretto
Ancora un mese di approfondite indagini strutturali su viadotti e cavalcavia, prima di lasciare le autostrade Messina-Catania e Messina-Palermo in sicurezza e più libere da cantieri e attività di controllo, in previsione dell’aumento del traffico veicolare estivo.
Le priorità legate allo sviluppo del Mezzogiorno e, in particolare, al razionale utilizzo delle risorse del Fsc e alle opere inserite nel Pnrr, ma anche il ruolo che la Sicilia può e deve svolgere al centro del Mediterraneo. Sono i temi principali affrontati durante la visita a Palazzo Orléans del […]
“Un omaggio che faccio loro perché la musica può e deve servire a liberarci in tutti i sensi e che dedico anche a un grande artista come Franco Battiato, che ci ha recentemente lasciati, con il quale ho condiviso percorsi di luce”.