La vita avventurosa e la prodigiosa produzione letteraria di Antoine de Saint-Exupéry, il bambino che voleva imparare a volare e che poi diventerà un pilota protagonista di mille avventure e uno scrittore di fama mondiale.
Rai5
La commedia, che ha debuttato nel 2005, è la cronaca di un sogno che diviene realtà, la storia di un uomo solo contro tutti che non vuole arrendersi ai pregiudizi tipici della sua epoca.
Un monologo interpretato e diretto da Alessandro Preziosi, accompagnato dallo Stefano Di Battista Jazz Quartet e composto da Carmelo Pennisi e Massimiliano Durante nel 2008, che tematizza l’architettura come perenne e coraggiosa sfida dell’uomo che non si lascia soggiogare dalle leggi della natura, partendo da un efficace quanto surreale pretesto: […]
Uno studio approfondito, in ordine cronologico, della discografia di una delle Rock band più amate di tutti i tempi.
Attraverso immagini d’archivio, interviste e filmati rari, si ripercorrono le vite di quattro uomini che hanno profondamente influenzato la musica pop del XX secolo e oltre.
Anche a Pasquetta lo spazio pomeridiano di #lascuolanonsiferma, che Rai Cultura propone su Rai5 (canale 23) e su Rai Storia (canale 54), resta aperto: un’offerta che va dal teatro alla musica classica, dai grandi del passato a pagine più recenti.
Un tuffo nella storia e nello spirito sudamericano, sullo sfondo di amicizie virili e viaggi nel “mondo alla fine del mondo”, dall’Amazzonia alla Patagonia, dall’Europa mitteleuropea alla Spagna, attraverso la vita e l’opera di Luis Sepúlveda