La fantasia di questa squadra, riavvicinerà lo spettatore a un mondo antico ma ancora vivo legato alla nostra terra e a ciò che siamo
teatro messina
Contaminazione tra musica colta e popolare, poesia e letteratura, cinema e teatro, lo spettacolo vedrà sul palco insieme con l’eclettico musicista siciliano Giuseppe “Pippo” Rinaldi, in arte Kaballà, anche il polistrumentista Antonio Vasta al pianoforte
Un vero e proprio nuovo allestimento rispetto a quello del 2017 : “Siamo certi di riuscire a sorprendere anche chi già conosce lo spettacolo”.
Ritorna al Teatro dei 3 Mestieri di Messina lo spettacolo “Il signor dopodomani- L’indicibile sproloquio di un condannato a vivere”. Stasera, sabato 25 gennaio alle ore 21.00,è in programma un’attesa replica nel teatro che lo ha prodotto. Dopo il successo al Roma Fringe Festival 2019, riparte la tournée nazionale di questo intenso monologo […]
Tornano sul palco i “Barcollanti”. E stavolta se la prendono con la principessa per antonomasia
Alberto Pisapìa, ristoratore di professione, gestisce un ristorante di periferia sull’orlo del fallimento. Sposato con Valeria Vitiello, donna sanguigna dal carattere combattivo, è padre di Anna e Matteo: la prima anarchica e irascibile, l’altro riflessivo e pacato
Harry è un uomo solo di 40 anni nell’Inghilterra degli anni ’80. Sono gli anni del consumismo sfrenato, dei party eccentrici, dei concerti di massa…
“L’interesse suscitato dalla nostra iniziativa ci ha commosso e, anche, in una certa misura, sorpreso”
La celebrazione del grande scrittore messinese, nel centenario della sua nascita, rappresenta un evento culturale di altissimo livello per la Letteratura e le Arti performative siciliane
Un dicembre ricco di appuntamenti per Latitudini, Rete siciliana di drammaturgia contemporanea