Fondachello Valdina: piccoli ambientalisti crescono. Il successo degli alunni nel progetto di ScuolAttiva Onlus [FOTO &VIDEO]

Read Time2 Minute, 27 Second

Gli alunni della classe IV C di Fondachello Valdina, Istituto Comprensivo “Stefano D’Arrigo” di Venetico, che si sono aggiudicati il premio, hanno dimostrato di avere grande responsabilità e di essere consapevoli di quanto le loro scelte di oggi, in tema di gestione delle risorse ambientali e inquinamento, possano essere cruciali per la loro vita di domani. La partecipazione al progetto bandito da ScuolAttiva ha fruttato alla scuola ben cinque tablet utili per questo periodo di didattica a distanza. Vi mostriamo un VIDEO e delle IMMAGINI di alcuni dei loro lavoretti

L’istituto, che si fregia del titolo di “SCUOLA GREEN” e che ha bandito l’uso della plastica monouso, continua, insieme ai suoi piccoli utenti, il percorso verso scelte consapevoli e responsabili nell’ambito della salvaguardia dell’ambiente e della gestione sostenibile delle sue risorse.

Nell’ambito del progetto “ORA DI FUTURO” patrocinato dalla onlus SCUOLATTIVA, i ragazzi delle classi III C, IV C, IV D e V C della scuola primaria – plesso di Fondachello hanno prodotto dei simpatici lavoretti sotto forma di plastici, cartelloni creativi e video, sulla loro idea di custodia del pianeta e sulla gestione responsabile delle risorse, la salute e il benessere di tutti gli abitanti della terra.

Ecco alcuni lavoretti presentati per il progetto:

Nonostante le vicissitudini legate alla pandemia da CoronaVirus, coadiuvati dalla famiglia, gli alunni hanno così approfondito il tema della salvaguardia e del rispetto del pianeta, esponendo la loro idea in merito alla corretta gestione delle risorse disponibili e allo sviluppo di un’economia rispettosa del lavoro, della natura e quindi della salute dell’uomo, per la quale condizione necessaria è proprio il benessere della terra.

Il simpatico video di Marta Donato che illustra il suo lavoretto con i pop-up

I piccoli alunni sono tra i vincitori del concorso bandito da ScuolAttiva per le classi quarte e hanno ricevuto quale premio cinque tablet. Questo risultato, oltre a premiare i ragazzi, è un esempio di buone prassi nella collaborazione tra scuola e famiglia e dimostra che il lavoro sinergico di entrambe produce sempre buoni risultati. I ragazzi hanno ricevuto i complimenti da parte del dirigente scolastico, prof.ssa Laura Cappuccio, la quale si è felicitata per l’ottimo risultato raggiunto dagli stessi, nonostante le difficoltà del momento.

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni” diceva Roosevelt. I ragazzi, con il loro impegno, hanno dimostrato che “il futuro inizia oggi, non domani” come affermava Papa Giovanni Paolo II anzi,  che “il futuro è nelle nostre mani”.

Ora di Futuro è un percorso didattico digitale  per le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria ed è volto a sensibilizzare gli alunni sulla gestione responsabile delle risorse, approfondendo i temi del rispetto dell’ambientedella salute e del benessere e del risparmio.

Per saperne di più: https://www.oradifuturo.it/home e https://www.scuolattiva.it/portfolio-progetti/

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Concorso Scuola: accordo raggiunto. Floridia (M5S): "Prova scritta per migliore selezione tra i docenti"

Lun Mag 25 , 2020
Azzolina: “Viene accolta la richiesta di modificare la modalità della prova, eliminando i quiz a crocette che erano stati previsti nel decreto scuola votato a dicembre in Parlamento. Questa prova sarà sostituita con uno scritto, in modo da garantire una selezione ancora più meritocratica”. Floridia (M5S): “Ora lavoreremo in Parlamento […]

Non perderti anche