Gli insegnanti pendolari che ogni giorno prestano servizio alle Isole Eolie sono pronti a protestarecontro il caro biglietti relativo ai trasporti.
news messina
Anticonformista e graffiante, una figura unica nel panorama poetico. Nel centenario della nascita, la biblioteca regionale di Messina dedica una giornata al poeta Bartolo Cattafi, nato a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1922. L’iniziativa, dal titolo “Bartolo Cattafi, il Poeta… l’Uomo. Incursioni biografico-letterarie”, è in calendario per sabato 22 ottobre e si […]
La riqualificazione è stata fortemente voluta dalla sen. Barbara Floridia, dal Presidente dell’AdSP dello Stretto Mario Mega e dal sindaco di Pace del Mela Mario La Malfa. Si è svolta il 15 ottobre a Giammoro la cerimonia per la posa della prima pianta per il progetto di riforestazione delle aree limitrofe al […]
Proseguono a Messina gli spettacoli del progetto EPIC (Esperienze Performative di Impegno Civile), organizzati da Mana Chuma Teatro, in partenariato con Rete Latitudini e Teatro dei 3 Mestieri. Il progetto è sostenuto dal contributo del Comune di Messina, con i fondi del Ministero della Cultura dedicati alle attività professionali di spettacolo dal vivo nelle aree urbane periferiche. Lunedì 19 e martedì 20 settembre alle ore 21:00, negli […]
L’Associazione Intervolumina, in collaborazione con il Parco Horcynus Orca, organizza un evento dedicato a bambini e famiglie: “Il verme in fondo alla fila”. Una serie di racconti per divertire e far riflettere, narrati da Alfonso Cuccurullo e accompagnati dalla musica di Federico Squassabia.
La manifestazione nasce dalla volontà dell’Associazione Sabatina, attiva sin dal 1972 con attività culturali, di creare un evento dedicato al mondo del vino. Non mancherà, inoltre, un’area dedicata al cibo, che permetterà di degustare specialità gastronomiche promosse dalle attività del territorio.
Una piattaforma on line per raccogliere e mappare i servizi e le disponibilità per l’accoglienza dei cittadini ucraini. Si chiama “Sicilia per l’Ucraina” ed è stata realizzata dal governo Musumeci, tramite l’Ufficio speciale immigrazione, per consentire agli enti pubblici e privati, alle associazioni e ai singoli cittadini di specificare la […]
Sabato 5 Marzo il Cineforum Don Orione di Messina, presso il Cinema Lux ha proposto la visione del film “Accattone” (1961), film d’esordio di Pasolini, con Franco Citti e nel cast Adriana Asti (oltre ad un cameo di Stefano D’Arrigo ed Elsa Morante), nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. […]
Il pubblico incontrerà il regista e sceneggiatore siciliano, noto per il romanzo e poi film “Mery per sempre”. In primo piano la storia di Piersanti Mattarella, presidente della Regione Sicilia ucciso a Palermo, nella centralissima Via Libertà, il 6 gennaio 1980.
Film di qualità quasi tutti per la prima volta a Messina dal 7 febbraio e incontri con gli autori in una sala finalmente riaperta. Giovedì 3 febbraio, nella sala del Cinema Lux in via Largo Seggiola is. 168, a Messina, è stata presentata la nuova stagione (59esimo anno) del Cineforum […]