Con una dotazione di 1,7 milioni di euro, il governo Musumeci finanzia 33 iniziative e progetti di rilevanza regionale rivolti all’inclusione delle persone con fragilità e alle donne, promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale. L’assessorato della Famiglia ha definito la graduatoria relativa all’avviso pubblico, che sarà […]
News Sicilia
I vaccini somministrati direttamente nelle aziende ricadenti nelle aree industriali siciliane. Oggi, nella sede della Presidenza della Regione, a Palazzo Orleans, il presidente Nello Musumeci, l’assessore regionale delle Attività produttive, Mimmo Turano, il presidente di Confindustria Sicilia, Alessandro Albanese e il presidente di Confapi Sicilia, Dhebora Mirabelli, hanno firmato il […]
Con Decreto Sindacale del 31 marzo 2021, il Sindaco Metropolitano, Cateno De Luca ha approvato il primo rapporto PUMS
Falcone: “Vogliamo presentarci a Roma e a Bruxelles con le idee chiare”
“E’ fondamentale tenere alta l’attenzione verso i più piccoli. Proprio in questa direzione va l’avviso pubblico che stanzia 700 milioni di euro per l’edilizia scolastica, emanato oggi dal ministero dell’Istruzione e dal ministero dell’Interno, in collaborazione con il ministero dell’Economia e delle Finanze e con il Dipartimento per le politiche […]
Federconsumatori Sicilia partecipa alla Giornata Mondiale dell’Acqua condividendo pienamente il tema di quest’anno: “Diamo valore all’acqua”.
Per accelerare le vaccinazioni anti-Covid riservate alle persone estremamente vulnerabili, il dipartimento delle Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute ha inviato ulteriori indicazioni ai manager delle aziende sanitarie della Sicilia.
In Sicilia sono già operativi i sistemi di prenotazione del vaccino anti-Covid per le persone “estremamente vulnerabili”. È scattata con alcune ore di anticipo rispetto al previsto, infatti, la nuova fase della campagna che complessivamente coinvolge circa 500mila cittadini.
A partire da oggi, martedì 16 marzo 2021, il Cas ha dato il via ai lavori che doteranno le prime due gallerie della Messina-Palermo di un nuovo e sofisticato sistema di controllo.
È la quarta grande struttura vaccinale (dopo Palermo, Catania e Siracusa) a entrare in funzione nella regione