ICT DAY 2023 gli studenti incontrano le aziende del settore informatico

Read Time1 Minute, 42 Second

Ventitré aziende del settore informatico parteciperanno il prossimo 28 aprile all’ICT DAY 2023, organizzato dal centro di ricerca I-STORE dell’Università del Salento: un’occasione per mettere in contatto i laureandi/e, laureati/e e dottorandi/e con le imprese affiliate allo stesso centro, impegnate quotidianamente ad accelerare la transizione digitale verso un futuro più sostenibile e smart.

Il professor Luigi Patrono, Delegato del Rettore alle Tecnologie digitali e coordinatore del centro I-STORE, illustrerà in apertura i principali risultati ottenuti nell’ultimo anno di attività del centro, in termini di trasferimento tecnologico e di networking tra le aziende e il mondo della ricerca.
Laureandi/e, laureati/e e dottorandi/e di ricerca nelle discipline ICT (ingegneria informatica, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria elettronica, ingegneria dell’informazione, ingegneria gestionale, informatica, data science, management digitale, matematica e fisica), di qualsiasi università, potranno quindi sostenere un colloquio conoscitivo con le aziende coinvolte (prenotazioni utilizzando la piattaforma https://www.unisalento.it/ict-day-2023-gestione-evento).

Le aziende coinvolte sono: Commedia, Inmatica, Gematica, Sorint.Lab, Tiledesk, Net Service, Parsec3.26, Reco3.26, Bionit.Labs, Graphaware, MerMec, Sincon, Dinets, Pharmaservice, BpmSoft, LINKS Management & Technology, EOSSolutions, SMI Technologies and Consulting, WILLO, Progetti e Soluzioni, Generali Business Solutions, Primaton e FM-Techniology.

Il centro di ricerca interdipartimentale I-STORE si propone la realizzazione di attività di pre-incubazione principalmente focalizzate sulle tecnologie digitali abilitanti la IoT per ambienti intelligenti, sicuri e sostenibili, e rappresenta quindi un anello di congiunzione tra ricerca e industrializzazione, un catalizzatore per l’innovazione capace di favorire il trasferimento tecnologico nelle fasi che vanno dall’idea al prototipo. Il centro I-STORE valorizza pienamente le competenze già esistenti nei diversi gruppi di ricerca di UniSalento, e mira a stimolare sia la collaborazione con altri enti di ricerca affiliati – come il Center for Biomolecular Nanotechnologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Lecce e l’Istituto del CNR di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti (CNR-ISASI) – sia il networking con importanti realtà aziendali della regione Puglia, italiane e internazionali.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Via alla "Cursa di Ciclopi", la più lunga gara d’Europa

Dom Apr 23 , 2023
Sono partiti da Cefalù in provincia di Palermo i 59 atleti e atlete “ultra runner” che partecipano alla Cursa di Ciclopi, la gara che con un percorso di oltre 500 km attraversa la Sicilia nordorientale, fino all’Etna, per fare ritorno nella città normanna entro una settimana. La gara, la più […]

Non perderti anche