
“Cent’anni di Solitudine” arriva su Netflix: a cinque anni dalla morte del suo autore, il colosso dell’entertainment in streaming ha annunciato di aver acquistato i diritti del capolavoro di Gabriel Garcia Marquez. Lo annuncia l’Ansa. La saga della famiglia Buendia il cui patriarca José Arcadio fondò la immaginaria città colombiana di Macondo – si legge sull’agenzia – andrà in rete in spagnolo, proprio come avrebbe voluto “Gabo”. Sarà la prima volta che il romanzo pubblicato nel 1967 verrà adattato per lo schermo. “Cent’Anni di Solitudine” è considerato un capolavoro della letteratura latino-americana: il romanzo che ha popolarizzato il genere del realismo magico ha venduto 50 milioni di copie dalla pubblicazione ed è stato tradotto in 46 lingue. L’adattamento su Netflix sarà girato in Colombia e gli interpreti saranno scelto tra i migliori attori latino-americani.