Open Arms, Guardia Costiera al Viminale: “Per noi sbarco ok”. Salvini: “Vergogna ong, io non mollo”

Read Time3 Minute, 4 Second
Il sindaco di Lampedusa Totò Martello

Il sindaco di Lampedusa Totò Martello ha deciso di postare sul suo profilo facebook l’hashtag #IoSonoPescatore, indossando anche una T shirt con la stessa scritta, per protesta contro la decisione di continuare a trattenere a bordo della Open Arms i profughi soccorsi 16 giorni fa nel Mediterraneo. La nave della Ong spagnola da giovedì mattina è ancorata a poche centinaia di metri dall’entrata del porto. Martello, che è figlio di pescatori, spiega così la sua iniziativa: “La prima volta che sono salito su una barca mi hanno insegnato che ogni vita umana in pericolo va salvata. Perché il mare ha le sue regole, e vanno rispettate”.

LA GUARDIA COSTIERA. “Per quanto attiene questo Imrcc non vi sono impedimenti di sorta” allo sbarco, scrive intanto il Comando Generale della Guardia Costiera al Viminale, al ministero delle Infrastrutture e a quello degli Esteri chiedendo “con urgenza” una risposta sullo sbarco dei migranti sulla Open Arms . La richiesta del Centro Nazionale di Coordinamento del Soccorso Marittimo fa seguito alla diffida che i legali della Ong spagnola hanno inviato al Comando Generale chiedendo “di autorizzare senza ulteriore indugio l’ingresso della Open Arms nel porto di Lampedusa”.

ANSA/ ELIO DESIDERIO

SALVINI TWITTA. “In 16 giorni sareste già tranquillamente arrivati a casa vostra in Spagna. Quella delle ONG è una battaglia politica, non certo umanitaria, giocata sulla pelle degli immigrati. Vergogna. Io non mollo”, scrive su Twitter il ministro dell’interno Matteo Salvini allegando un post con cui Open Arms stigmatizza il fatto che, dopo 16 giorni, non è stata ancora trovata una soluzione.

LA SALUTE DEI MIGRANTI. Agenti di polizia si sono recati, ieri, nel poliambulatorio a Lampedusa per sentire il responsabile Francesco Cascio. Il medico che non si trova nell’isola, sarà ascoltato probabilmente a breve o al suo rientro a Lampedusa, la prossima settimana. Ieri Cascio ha sostenuto che i tredici migranti fatti sbarcare per motivi di salute dalla Open Arms, erano in buone condizioni come refertato dal suo staff medico, salvo uno di loro che presentava una otite. Tutti i migranti sono stati poi trasferiti direttamente nell’hotspot dell’isola.

“Mi fido dei miei medici, i referti sono chiari. Non so cosa sia successo: se a bordo di Open Arms ci sono naufraghi con le patologie descritte nella relazione dal Cisom non sono gli stessi che sono stati fatti sbarcare, perché le loco condizioni erano buone, tranne un caso di otite facilmente curabile”, ha affermato all’Ansa Francesco Cascio. Parole che spingono Matteo Salvini a definire “balle” l’emergenza medica. “Siamo davanti all’ennesima presa in giro della ong spagnola”.

ANSA/AP Photo/Francisco Gentico [CopyrightNotice: Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.]

INDAGINE AD AGRIGENTO. Intanto, la Procura di Agrigento ha acquisito dei documenti, relativi all’Open Arms, dalla Guardia costiera. Tra gli incartamenti che sono, adesso, al vaglio del procuratore aggiunto Salvatore Vella, anche la comunicazione con cui il centro di ricerca e soccorso di Roma scrive, chiedendo una risposta urgente, al ministero dell’ Interno sostenendo che “non vi sono impedimenti di sorta” allo sbarco. La procura di Agrigento, dopo l’esposto degli avvocati della ong spagnola, ha aperto un fascicolo, al momento senza indagati, per sequestro di persona, violenza privata e abuso in atti d’ufficio. La decisione della procura è un “atto consequenziale” alla denuncia, dicono i pm che già indagano per favoreggiamento dell’immigrazione e che hanno anche ricevuto un altro esposto, quello dell’Associazione dei giuristi democratici, contro il prefetto di Agrigento Dario Caputo per non aver dato seguito all’ordinanza del Tar con cui veniva chiesto di dare “immediata assistenza” alle persone più vulnerabili. La procura dei minori di Palermo ha invece nominato i tutori per i circa trenta minorenni ancora rimasti a bordo.

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Meteo, colonnina di mercurio in salita. Caldo africano atteso sul Centro-Sud Italia tra martedì e giovedì

Dom Ago 18 , 2019
Caldo africano in arrivo dal Marocco. Da lunedì sale di nuovo la colonnina di mercurio, toccando subito picchi elevati su zone interne della Sardegna, della Sicilia e delle Regioni centrali tirreniche. “La fase più acuta del caldo si toccherà tra martedì 20 e giovedì 22, quando tutto il Centro-Sud e le isole […]

Non perderti anche