Viviamo nel mondo dell’immagine, dicono. Eppure sono i podcast a vivere un vero e proprio boom. Non importa quale sia la piattaforma, adesso è il tempo delle parole. Dopo il successo di The Essential, il podcast che in 5 minuti racconta notizie dall’Italia e dal Mondo, edito da Will Media, è la volta del Corriere Daily.
NOTIZIE (NON) FLASH
Il Corriere della Sera non ha bisogno di presentazioni, ma qualora non compraste il giornale o abbiate vissuto in una caverna basti sapere che il Corriere ha il suo posto nel mondo dell’editoria, un ruolo di prestigio, che ora sbarca nel mondo del podcast. Corriere Daily racconta e analizza la realtà in maniera pragmatica e puntuale, e come molti altri podcast quotidiani si focalizza su un tema per volta. E forse proprio per questo che piacciono tanto: i podcast si prendono il loro tempo per raccontare storie, o semplicemente la realtà, fornendo un approfondimento su un tema ben preciso. Uno per volta. Non un mix di notizie: ascoltando il telegiornale, quante delle news sono davvero tutte non interessanti per il pubblico? Quante riportate e analizzate a tutto tondo?
Se si dovesse spiegare cosa è un podcast di news, potremmo dire che si trova nel mezzo fra un tg e un articolo di giornale. Quello che conta, oltre la notizia, è il narratore. A Corriere Daily la narrazione è affidata a Tommaso Pellizzari, giornalista del Corriere della Sera: NoVax e Green Pass, Ddl Zan, G20, ma anche Squid Game e Metaverso, non c’è argomento che non venga preso in considerazione da Pellizzari e i suoi ospiti, ogni volta diversi, sempre esperti o diretti interessati dell’argomento trattato. A differenza di altri podcast, come The Essential per citarne uno, il tono è giornalistico si, ma sicuramente più fluente ed aperto rispetto a quello impiegato nei salotti televisivi o sulla carta stampata. Se non ti piacciono i tg, e non vuoi che la timeline di Facebook sia la tua sola fonte di notizie, forse questo podcast potrebbe essere una valida alternativa. Per dire…
UN WEEKEND SOCIAL
Il tono che cambia decisamente nel weekend, quando la conduzione passa a due penne storiche del Corriere: Massimo Gramellini e Beppe Servegnini. Se il primo commenta i tweet al suo Ammazzacaffè ( quindi basta aprire un account Twitter e interagire con lui per poter finire “protagonisti” di una puntata), il secondo con Radio Italians risponde ad audio mandati da italiani in giro per il mondo alla ricerca di risposte.
E cosa sono le risposte se non delle storie rassicuranti? A chi non piacciono le storie?
Corriere Daily è disponibile su Apple e Spotify