Il lungo cammino verso la parità attraverso le tappe che hanno intrecciato la storia delle donne italiane con quella di un organo di garanzia che ha spesso fatto sentire la propria, autorevole voce: la Corte costituzionale, garante della nostra Carta costituzionale e dei diritti dei cittadini
Corte costituzionale
Il diritto alla vita è un diritto inalienabile dell’individuo e sia che intervenga una causa non desiderata – come può essere un incidente o un omicidio colposo – sia che intervenga una volontà libera di un soggetto – decisione di “farsi uccidere” e quindi suicidio assistito – è stato da […]
La Corte costituzionale offre a quattro laureati di vecchio e nuovo ordinamento, iscritti ad un percorso di studi post lauream, la possibilità di effettuare un periodo di formazione denominato “Programma di stage Corte costituzionale – Università” presso gli Uffici dei Giudici costituzionali e/o presso il Servizio Studi della Corte. Il programma, che si articolerà dal 1 […]