Prosegue, con uno spettacolo in prima assoluta dell’attore messinese, la rassegna curata da Roberto Zorn Bonaventura. In scena anche il cantante arabo Faisal Taher
news online sicilia
Una storia di accoglienza, di amicizia senza confini, una dichiarazione d’amore per la Sicilia e per i suoi abitanti (poco importa se nati sull’isola o appena arrivati).
“Nel territorio siciliano continuano a proliferare “terre di nessuno”: discariche a cielo aperto che sfigurano il territorio, strade e spazi periferici sacrificati alle pratiche incivili dell’abbandono incontrollato dei rifiuti, sversamenti e combustione illecita di rifiuti, con conseguente rischio sanitario”, spiega la bagherese Licatini.
Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Castelbuono Classica, che dal 21 al 23 agosto animerà l’antico borgo madonita di Castelbuono, in provincia di Palermo, con una sesta edizione tutta all’insegna della musica da camera e la consueta attenzione agli interpreti e ai compositori siciliani.
«La Regione Siciliana, tramite l’assessorato del Lavoro, attraverso i Centri per l’impiego e con il supporto dei navigator, ha predisposto gli elenchi dei beneficiari del reddito di cittadinanza da avviare ai Puc, i progetti utili alla collettività previsti dalla legge n.26/2019».
Il Teatro Antico di Taormina si prepara, dopo tutte le difficoltà e incertezze dei mesi scorsi, ad ospitare la grande musica. E non c’era modo migliore per restituire il monumento ai grandi eventi della lirica che rappresentare la CAVALLERIA RUSTICANA di Mascagni che aprirà, il prossimo 1° agosto, il cartellone estivo del “Festival […]
Il Comitato Pendolari Siciliani scrive chiedendo alla Regione di rivedere la programmazione degli orari dei treni, tenendo conto delle esigenze dei viaggiatori nei giorni festivi ma anche in quelli lavorativi
Dal progetto all’assegnazione trascorsi quattro anni Lucilla Barbasini: “Cesv Messina sempre al nostro fianco”
Continua l’indagine di siero-prevalenza che ha l’obiettivo di stimare in modo puntuale il numero dei contagi asintomatici da Coronavirus. L’iniziativa, come nelle altre regioni italiane, è in attuazione del programma del ministero della Salute, con la collaborazione della Croce rossa italiana e della Regione Siciliana attraverso le Asp.
Si ritorna sempre di più alla normalità in Sicilia. Visto l’andamento della situazione epidemiologica, il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha firmato una nuova ordinanza che, a partire da lunedì, consentirà il riavvio, nell’Isola, di numerose attività economiche e sociali.