In arrivo dalla Regione Siciliana oltre 33 milioni di euro per progetti di investimento e sviluppo a Messina. Sono i Fondi dell’Agenda urbana, che coinvolge i Poli metropolitani dell’Isola e le aggregazioni di Comuni che superano i centomila abitanti. Finanziamenti europei che la Regione porta nei territori con le nove […]
news online sicilia
Riprendono mercoledì 10 giugno, con un corso di logopedia corale e uno di inglese, le attività dell’associazione “Parkinson in Sicilia – APiS – Sezione di Palermo”. Una difficile ripresa per le persone con una patologia che interessa la mobilità
Disco verde per il Protocollo sanitario “SiciliaSiCura” che è contenuto nella nuova ordinanza emanata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Il documento, oltre all’applicazione digitale di assistenza sanitaria riservata a quanti arriveranno nell’Isola, non essendo né residenti o domiciliati, istituisce anche le Uscat (Unità sanitaria di continuità assistenziale turistica) […]
La Rosa: potenziare l’assistenza sanitaria sul territorio per prevenire i nuovi contagi
Una Finanziaria emergenziale, snella e di soli 26 articoli, per attivare misure di contrasto agli effetti economici negativi del Coronavirus in Sicilia. Il governo Musumeci ha riscritto la manovra per il 2020 e l’ha già inviata all’Assemblea regionale siciliana, per l’avvio dell’iter di approvazione. Le risorse provengono da una rimodulazione […]
Un Centro regionale di eccellenza per il patrimonio sommerso siciliano. Lo ha deciso il governo Musumeci, fissandone la sede a Palermo, nei locali del complesso Roosevelt, all’Addaura, di proprietà regionale, dove hanno sede gli uffici della Soprintendenza del Mare
A beneficiarne sono 79 Comuni di otto province dell’Isola, il cui elenco predisposto dal dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti è stato validato dall’Arpa Sicilia.
La cardiologia di Cefalù è la prima in Sicilia per tempestività di intervento sia nell’infarto miocardico acuto sia in una forma particolare di infarto denominata Stemi
Il movimento Si Resti Arrinesci, che fa sentire la voce di protesta delle nuove generazioni siciliane, approda a Villafranca Tirrena grazie all’impegno e all’interesse della Consulta Giovanile Comunale
Con l’hashtag #tunonseisola e con un filo rosso, l’assessorato alla Famiglia e alle politiche sociali della Regione Siciliana con l’Ufficio della consigliera di parità, hanno deciso di lanciare un messaggio forte per affrontare la battaglia contro un fenomeno ormai diventato strutturale: il femminicidio